Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

APRENDAN DEL FUEGO

Last updated: 06/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 11 Novembre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Frutto della collaborazione tra IILA e Sapienza Università di Roma, l’opera del collettivo cileno Pierre Menard porta per la prima volta in scena in Italia la figura reale dietro uno dei personaggi più oscuri della narrativa di Roberto Bolaño.

Martedì 11 novembre 2025, presso il Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma, andrà in scena, nella sua unica data, la prima italiana di Aprendan del Fuego, spettacolo del collettivo cileno Pierre Menard, tra le più interessanti realtà emergenti della scena performativa latinoamericana. L’evento è realizzato in collaborazione tra l’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e la Sapienza Università di Roma, nell’ambito di un impegno condiviso per la promozione del teatro contemporaneo latinoamericano.

Lo spettacolo affronta una delle figure più controverse e sfuggenti della storia recente del Cile: Carlos Lehman, ufficiale dell’Aeronautica cilena, artista autodidatta, infiltrato nei circoli artistici e intellettuali di sinistra alla vigilia del colpo di Stato del 1973. Per decenni rimasto ai margini della cronaca e della storiografia ufficiale, Lehman ha ispirato due opere fondamentali dello scrittore Roberto Bolaño: La letteratura nazista in America e Stella distante, in cui appare sotto lo pseudonimo di Carlos Wieder. Aprendan del Fuego tenta di restituirne un ritratto autentico e disturbante, attraverso materiali d’archivio, documenti inediti, testimonianze e opere d’arte. Il risultato è una riflessione sulle responsabilità dell’arte, sui limiti della finzione e sull’ambiguità morale del potere creativo.

Concepito come una lezione performativa, Aprendan del Fuego fonde teatro documentario, installazione audiovisiva e performance dal vivo. In scena l’attrice Heidrun Breier dà voce al lavoro di ricerca e agli interrogativi che esso solleva. La regia è firmata da Ítalo Gallardo, già fondatore del collettivo La Laura Palmer, mentre la drammaturgia è di Tomás Henríquez. Il dispositivo scenico prevede video analogici, proiezioni in tempo reale, paesaggi sonori eseguiti dal vivo da Roberto Collío, elementi pittorici e installativi, in un intreccio di linguaggi che restituisce la complessità del caso Lehman e della memoria storica cilena.

La storia che lo spettacolo mette in scena è nata dal ritrovamento, in Cile e in Europa, di documenti e testimonianze relativi a Lehman. Particolarmente rilevante è il contributo dell’artista Jaime Rivera, esiliato a Barcellona, che fu suo insegnante e testimone diretto di alcune delle sue azioni artistiche più controverse. Fu proprio Rivera, negli anni Novanta, a raccontare la vicenda a Roberto Bolaño. Attraverso questo passaggio, la storia dell’uomo si è trasformata in mito letterario, fino a oggi mai indagata a fondo.

Il collettivo Pierre Menard – al suo primo debutto in Italia – si presenta come un gruppo transdisciplinare nato in Cile, che lavora a cavallo tra le arti performative, il cinema espanso e la ricerca documentaria. Aprendan del Fuego è il progetto inaugurale della compagnia e ha già suscitato grande attenzione nei principali spazi culturali cileni ed europei. Dopo la prima assoluta al Centro Culturale Matucana 100 di Santiago, lo spettacolo è stato presentato in forma di studio a Barcellona (Nau Ivanow, Sala Fènix) e ha proseguito il suo percorso di ricerca attraverso residenze in Italia presso Inteatro Villa Nappi di Polverigi.

Critici e osservatori internazionali ne hanno riconosciuto l’impatto. Javier Ibacache ha scritto che si tratta di “uno dei montaggi più severi sulla dittatura cilena; è toccante e affronta l’argomento da una prospettiva diversa”. Jorge Letelier ha sottolineato che “ciò che è in mostra è sotto il velo inquietante e scomodo del possibile”, mentre la rivista culturale Asfaltos ha definito lo spettacolo “una riflessione tagliente sulla politica del male e le perversioni dello sguardo”.

Aprendan del Fuego è una coproduzione tra il Colectivo Pierre Menard ed Espacio Checoslovaquia. Il progetto ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura cileno attraverso il Fondo Regionale per le Arti Performative 2025, e la collaborazione di enti e istituzioni come Nau Ivanow (Spagna), Inteatro Villa Nappi (Italia), Teatro Nacional Chileno, Balmaceda Arte Joven e Fundación Santiago OFF. Il progetto è sostenuto anche da DIRAC – Ministerio de las Relaciones Exteriores de Chile, Fundación Santiago OFF ed ha il patrocinio dell’Ambasciata Cilena in Italia.

La prima italiana rappresenta un’occasione unica per scoprire una nuova voce del teatro contemporaneo cileno e per riflettere, attraverso l’arte, sulle contraddizioni della storia recente dell’America Latina.

Colectivo Pierre Menard (Cile)
APRENDAN DEL FUEGO
Regia Ítalo Gallardo
Drammaturgia Tomás Henríquez
Con Heidrun Breier
Paesaggi sonori dal vivo Roberto Collío
Installazioni audiovisive Patricio Poblete
Luci Francisco Herrera
Debutto internazionale in Italia

Info e acquisto biglietti
Biglietti in vendita qui: https://www.vivaticket.com/it/ticket/aprendan-del-fuego/286250
Mail: segreteria.nuovoteatroateneo@uniroma1.it
Telefono: +390649914115

Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo
Centro di servizi per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo
Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Edificio CU017

LINK VIVATICKET: https://www.vivaticket.com/it/ticket/aprendan-del-fuego/286250

Instagram: @sapienzacrea


APRENDAN DEL FUEGO

Quando

11.11.2025    
20:30 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0649914115
eMail: segreteria.nuovoteatroateneo@uniroma1.it
Web: sapienzacrea.web.uniroma1.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Nuovo Teatro Ateneo - Roma
Piazzale Aldo Moro 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,23 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 1,29 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,34 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,35 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Non odiare di Mauro Mancini

    Non odiare di Mauro Mancini
    7.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Approdi d'arte

    Approdi d'arte
    18.10.2025 - 7.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festa della Birra

12 Giugno 2023

Musica Arte Danza al Mattatoio

5 Novembre 2024

Filippo Labate con Il regno dei ragni

28 Settembre 2020

Famiglie a teatro

11 Novembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up