Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Arriva “Storia di una Bella ed una Bestia”

Last updated: 08/11/2021
By Utenza Internet
Published: 13 Novembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

Dal 13 novembre sul palco arriva 

“STORIA DI UNA BELLA E UNA BESTIA”

liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont

E per gli innamorati un contest sui social a caccia delle storie romantiche 2.0

Dal 13 novembre 2021 al 6 gennaio 2022

Cappella Orsini Lab – Roma

Ci sono storie che fanno ancora sognare, amori impossibili che invece regalano il più bel finale. Accade spesso nelle fiabe, ma per fortuna qualche volta anche la vita reale riesce a sorprenderci. Allora perché non prendere spunto da una delle favole più belle di tutti i tempi? Nella suggestiva cornice della Cappella Orsini di Roma, prende vita “Storia di una bella e una bestia”, performance in prosa scritta e diretta da Alessio Chiodini, aiuto regia Mary Ferrara, liberamente ispirata alla favola originale nata dalla penna di Jeanne – Marie Leprince de Beaumont e prodotta da Produzioni Spettacoli Teatrali. Il debutto nella suggestiva e magica Cappella Orsini Lab, dal 13 novembre 2021 al 6 gennaio 2022,  nella quale lo spettatore si ritroverà a vivere una vera e propria ESPERIENZA TEATRALE grazie al racconto figurato a stretto contatto con il pubblico. Ambientata all’interno di un castello senza tempo, si svolgeranno le vicende che vedono protagonisti una Bestia (Alessio Chiodini), Belle (Ilaria Mariotti/Valentina Corti) e un Narratore che riserverà delle sorprese (Federico Campaiola /Fabrizio Scuderi). Un cast di giovanissimi attori, resi noti dalle loro interpretazioni sia teatrali che in fiction di successo, da “Un posto al sole” a “Un Medico in famiglia” e tante altre, per una favola che fa incontrare le solitudini, le diversità e insegna ad amarle, dove l’amore è il perno sul quale far ruotare le vite dei protagonisti. Non ci può essere amore senza tenerezza. Il sacrificio diventa conoscenza di sé e alla fine del viaggio, per quanto breve, sembrerà di aver soggiornato in un castello in grado di operare vere magie. Ma le magie più belle sono quelle che facciamo anche nella vita quotidiana, dagli incontri casuali a quelli sui social, legami che prendono forma e si consolidano fino a trasformarsi in rapporti speciali. Ed ecco che parallelamente allo spettacolo il cast ha deciso di lanciare un contest “Storia di una bella e una bestia. A caccia delle storie romantiche 2.0”. Con quale dichiarazione siete finalmente capitolati dopo il corteggiamento? Le 5 storie più originali e le dichiarazioni più belle, corredate di 1 foto della coppia di innamorati,  potranno essere inviate all’indirizzo di posta stanzedorsini@gmail.com.  Quelle ritenute più speciali saranno invitate gratuitamente a teatro durante la programmazione per una promessa d’amore insieme ai protagonisti della fiaba. 

STORIA DI UNA BELLA E UNA BESTIA

Dal 13 novembre nei giorni

Sabato: ore 16.00 

Domenica: ore 21.00 

Date Spettacoli (1 Cast):

NOVEMBRE – 13,14,20,21 

Date Spettacoli (2 Cast):

NOVEMBRE –27,28 

DICEMBRE – 4,5,11,12,18,19 

GENNAIO – 6 

Biglietti: 15 euro 

*E’ obbligatoria la prenotazione. Presentarsi al botteghino muniti di GREEN PASS o TAMPONE MOLECOLARE effettuato entro le 48 ore. 

Cappella Orsini Lab

Via di Grotta Pinta 21, Roma 

Informazioni e prenotazioni

345 046 1304


Arriva "Storia di una Bella ed una Bestia"

Quando

13.11.2021 - 6.01.2022    
00:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3450461304
eMail:
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Cappella Orsini - Roma
Via di Grotta Pinta 21

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,21 km


Area Sacra di Largo Argentina
Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,31 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,42 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,42 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,42 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Voynich Manuscript Flora, mostra personale di Klára Sedlo
    Voynich Manuscript Flora, mostra personale di Klára Sedlo
    3.05.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Franco Fortunato – Tracce di F. | Appunti sulla vita di San Francesco d’Assisi

22 Aprile 2025

Siamo tutti un po neandertaliani

9 Novembre 2022

La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto

6 Aprile 2024

I Giovedì dell’Archeologia

17 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up