Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Artisti Naty

Last updated: 29/04/2024
By Utenza Internet
Published: 5 Maggio 2024
Share
3 Min Read
SHARE

La nostra visita inizierà a piazza S. Clemente, dove potremo ammirare l’omonima e suggestiva basilica. Successivamente ci sposteremo per raggiungere la splendida chiesa dei Santi Quattro Coronati, risalente al XII secolo.

Proseguiremo la nostra passeggiata in direzione dell’Ospedale del Celio, terminato nel 1891 con vasto impiego di strutture metalliche. Nelle immediate vicinanze, i resti imponenti del tempio del Divo Claudio e dell’acquedotto Claudio. A poca distanza, l’arco di Dolabella del X a.C. , il quale è un rifacimento di un ingresso delle antiche  mura dette “Serviane”. Vedremo esternamente la chiesa di S. Tommaso in Formis e annesso l’antico ospedale. Sulla facciata è presente un mosaico medievale del 1218 che fa riferimento all’opera dei Trinitari per il riscatto degli schiavi catturati dai pirati musulmani. Dirigendosi verso l’ingresso di Villa Celimontana, incontreremo la chiesa della Navicella che è caratterizzata dall’antistante fontana con il famoso cinquencentesco scafo di marmo opera di Andrea Sansovino.

Il parco di Villa Celimontana, un tempo proprietà della nobile famiglia Mattei, è stato in passato uno dei punti di sosta utilizzati dai pellegrini impegnati nel percorso delle Sette Chiese. L’edificio principale di questa villa cinquecentesca, ospita dal 1926 la sede della Società Geografica Italiana. È da ricordare la presenza nel parco dell’antico obelisco che un tempo si trovava sul Campidoglio e che successivamente venne donato ai Mattei. Continueremo la nostra visita, raggiungendo la piazza con la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo risalente al IV secolo, sotto la quale vi sono interessanti resti di edifici romani.

Sulla piazza prospettano inoltre ingenti resti di strutture dell’acquedotto Claudio. Lasciata la piazza e scendendo lungo il Clivio di Scauro, si arriva ad un’area recintata all’interno della quale, come in un suggestivo museo all’aperto, troviamo un gran numero di reperti archeologici, come: altari, sarcofagi, iscrizioni latine e molto altro ancora. La nostra incantevole passeggiata si concluderà all’interno del portico di S. Gregorio al Celio, chiesa legata alle vicende di San Gregorio Magno e alla sua decisione di evangelizzare i regni anglosassoni.


Artisti Naty

Quando

5.05.2024    
15:30 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Artisti Naty
Contatto:
Telefono:
eMail: artistinatyspettacolo@gmail.com
Web: www.artistinaty.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Piazza S. Clemente - Roma
Piazza S. Clemente

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,67 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,68 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,76 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,91 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 1,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sessantotto Village

    Sessantotto Village
    31.05.2025 - 28.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Aniene Festival

    Aniene Festival
    1.06.2025 - 29.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sassiwood torna a Roma

22 Marzo 2022

Concerti al Museo Wunderkammer

28 Ottobre 2023

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: Oriolo Romano

22 Giugno 2022

Aspettando il tramonto sulla Villa dei Quintili sulla Via Appia Antica

13 Luglio 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up