Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

As Film Festival 2025 | XIII edizione

Last updated: 06/11/2025
By Utenza Internet
Published: 15 Novembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Torna dal 15 al 16 novembre alla Casa del Cinema di Roma As Film Festival, il festival di cinema breve diretto da Giuseppe Cacace e ideato e organizzato da uno staff neurodiverso, composto cioè da persone neurotipiche e persone neurodivergenti.

Il pomeriggio di Sabato 15 sarà interamente dedicato ai corti italiani finalisti della sezione PUNTI DI VISTA. 15 le opere in concorso, selezionate tra oltre 700: LE FAREMO SAPERE di Beppe Tufarulo, ALLA SVIZZERA di Domenico Pizzulo, AMINA di Serena Tondo, L’ULTIMO INGREDIENTE di  Lorenzo Cioglia, LA CASA DI BARBI di Gaia Bencivenga, IL LAUREATO di Alessio Marinacci, ALBERT di Michele Silvano, L’UCCELLO IMBROGLIONE di Davide Salucci,  CI SONO TANTE COSE CHE TI DIREI TENENDOTI PER MANO UNA NOTTE DI CALMA di Emanuele Sicignano, IL GIARDINO DELLE DELIZIE di Simone Spampinato, PINOCCHIO REBORN di Matteo Cirillo, AURA di Stefania Accettulli, PER FINTA di Diego Fossati, DUE di Lisa Riccardi, COME NOI NON C’È NESSUNO di Joanne Marie Kassimatis.

Nella prima serata sarà inoltre possibile vedere i cortometraggi della vetrina non competitiva RAGIONEVOLMENTE DIFFERENTI dedicata al cinema che indaga la neurodiversità: TUPS – TIPI UMANI PATRICOLARMENTE STRANI di Alberto Valtellina, è un viaggio nelle neurodiversità, un viaggio delicato, “oltre lo sguardo medico”, con attenzione all’autorappresentazione. Tra le altre opere della vetrina: NOI COSA SIAMO esordio alla regia dell’attrice Greta Domenico Esposito (Mixed By Erry, Mare Fuori, Il gattopardo) firma un corto in bilico tra finzione e realtà con protagonisti alcuni giovani neurodivergenti; e ancora SPRAY BOTTLE diretto da Jenna Kanell, la Tara Heyes dei primi due Terrifier, che qui si diverte a raccontare la pessima giornata di un’ex stuntgirl e del suo fratellone autistico. Al termine delle proiezioni, la premiazione dei cortometraggi in concorso e a seguire, la proiezione speciale di NO OTHER LAND di Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal e Rachel Szor. Premiato alla Berlinale 2024, agli EFA (European Film Awards) 2024 e vincitore come Miglior documentario agli Oscar 2025, il film è realizzato da un collettivo palestinese-israeliano di quattro giovani attivisti e documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell’IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata.

Domenica 16 a partire dalle 15.00 sarà possibile vedere i finalisti della sezione ANIMATION NOW: 15 cortometraggi d’animazione provenienti da Brasile, Regno Unito, Hong Kong, Slovacchia, Portogallo, Belgio e Spagna. Tra gli italiani, il pluripremiato PLAYING GOD di Matteo Burani, THINKLE realizzato da un collettivo di studenti, Chiara Amenta, Claudia Antonioli, Enrica Carpentieri, Giorgia D’Aleo, Fabio La Gattuta, Gabriele Minotti, Bianca Santarelli, e IL FANTASMA DI CARTA di Fulvio Davide Ricca, prodotto dalla factory napoletana Turtle Studio Animation. A partire dalle 17.00, saranno proiettati per la prima volta in sala, alla presenza della giuria tecnica e del pubblico, i corti realizzati in 42 ore. Nel pomeriggio di Venerdì 14, sarà dato infatti lo start all’ottava edizione di 42HRS, il contest per troupe di videomaker che, negli anni precedenti ha favorito la realizzazione di più di 80 cortometraggi ed ha visto il coinvolgimento di oltre 900 tra videomaker, autori, tecnici, attori. Anche quest’anno le 12 troupe selezionate lavoreranno ininterrottamente per 42 ore per realizzare un cortometraggio sulla base delle indicazioni dello staff. Tra i giurati di questa edizione, l’illustratore, storyboard artist e fumettista Davide De Cubellis, lo scrittore e sceneggiatore Peppe Fiore, il direttore artistico di”Est Film Festival Lago di Bolsena” Glauco Almonte, la direttrice del Festival “Versi di Luce” e Presidente della FICC Federazione Italiana Circoli del Cinema Tiziana Spadaro,  la resposabile del festival “Comicorto” di Alessandria Cristina Storaro, il filmmaker e docente di cinema Matteo Quarta, i direttori del festival “Murmat” Angelica Mureddu e Federico De Luca e la responsabile del Festival “Il Corto, grazie” Lucia Timpone. Concorreranno all’assegnazione di premi e riconoscimenti:  la produzione Tersite Film che assegnerà un premio speciale distribuzione; i partecipanti al Cineclub Neurodivergente dell’associazione Not Equal che assegneranno il premio al miglior corto internazionale e gli  studenti della sezione cinema e audiovisivi degli Istituti romani PIAGET DIAZ e IIS PERTINI FALCONE con la supervisione dei docenti Luca Lardieri (produttore e distributore) e Andrea Fabriziani (sceneggiatore) che assegneranno il premio al miglior cortometraggio d’animazione.

 


As Film Festival 2025 | XIII edizione

Quando

15.11.2025 - 16.11.2025    
15:00 - 21:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale NOT EQUAL
Contatto: segreteria Not Equal
Telefono:
eMail: info@asfilmfestival.org
Web: www.asfilmfestival.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

casa del cinema - Roma
Largo Marcello Mastroianni, 1, 00197 Roma RM

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,73 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,83 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,12 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 1,46 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    A new circle in the spiral on the mind

    A new circle in the spiral on the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Bando Premio “Apollo dionisiaco”

29 Gennaio 2022

Pofi d’Estate

21 Giugno 2024

Tesori del Colle Aventino e Giardino delle Rose

24 Maggio 2020

Le Prescelte

29 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up