Roma, 14 febbraio 2015
L’Auditorium di Mecenate è un’antica e grande aula rettangolare che faceva parte degli Horti Mecenatis, giardini di proprietà del ricco Gaio Clinio Mecenate (68 a.C – 8 a.C.), potente consigliere dell’imperatore Augusto.
Collocato sul colle Esquilino, il monumento è stato costruito sull’area dove un tempo sorgeva una vasta necropoli ed è stato riportato alla luce nel 1874, nell’ambito dei grandi lavori di scavo per la costruzione del nuovo quartiere Esquilino.
Pur se comunemente identificato come auditorium, l’ipotesi più plausibile – dovuta a ritrovamenti archeologici che la supporterebbero – è che il complesso fosse in realtà un ninfeo, utilizzato anche come cenacolo di intellettuali dato il rinvenimento di tracce di versi e affreschi alle pareti.
QUANDO
Sabato 14 Febbraio, ore 10.30
LUOGO APPUNTAMENTO
Ore 11:15 in Piazza Vittorio Emanuele II, angolo via dello Statuto
PROGRAMMA DELLA VISITA
Auditorium di Mecenate
PREZZO
Visita guidata: 10 euro per i non abbonati
Ingresso Auditorium di Mecenate: 6 euro intero; 5 euro ridotto
INFO&PRENOTAZIONI
Via Arezzo,1 – 00161, Roma
Telefono: 06.89021630 – 328.3657078 – 349.3977945
www.notfortouristrome.com info@notfortouristrome.com