Lazio Eventi

Battistero, Basilica di San Giovanni in Laterano, Scala Santa e Cappella del Sancta Sanctorum

Quando

26.01.2019    
15:30 - 17:30

Dove

Piazza di San Giovanni in Laterano 14 - Roma
Piazza di San Giovanni in Laterano 14

Tipo di Evento

Il Battistero, la Basilica di San Giovanni in Laterano, la Scala Santa e la Cappella del Sancta Sanctorum
Visita guidata

La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Durata: 
circa 2 ore.

 

Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Piazza di San Giovanni in Laterano 14 (presso l’entrata della Scala Santa).

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10

Ragazzi (14-17 anni) €6

Bambini (6-13 anni) €3

Bambini (0-5 anni) gratis

biglietto d’ingresso e diritti di prenotazione: €4 a persona.
eventuale auricolare.*La Basilica impone alle guide turistiche di utilizzare l’ausilio di VOX (auricolari) per non disturbare i fedeli. Il costo dell’auricolare è di €2.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

 

Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3296892418 o 3383435907. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Descrizione:
Prima basilica cristiana, costruita per volere dell’imperatore Costantino che la intitolò al Sanctissimi Salvatoris, all’indomani del celebre Editto di Milano del 313. Secondariamente dedicata ai Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, fu più volte distrutta e riedificata. Verremo guidati attraverso le varie fasi costruttive dal Medioevo fino al 1700. Visiteremo inoltre il magnifico Battistero dove, secondo la tradizione, Costantino sarebbe stato battezzato da San Silvestro e in cui sono conservati pregevoli mosaici (V-VII secolo) in ottimo stato di conservazione.

NOTE DA LEGGERE!

*Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/) e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile).
*La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l’associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.“

 

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

INFORMAZIONI

Organizzatore: Roma e Lazio x Te
Contatto: Cinzia
Telefono: 3494687967
eMail: romaelazioxte@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.it/
Green Pass: Non specificato
Battistero, Basilica di San Giovanni in Laterano, Scala Santa e Cappella del Sancta Sanctorum

PREVISIONI METEO