Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Bolsena 1328

Last updated: 06/08/2025
By Lazio Eventi
Published: 8 Agosto 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Dall’8 al 10 agosto 2025, il rione Castello di Bolsena tornerà a vivere le atmosfere medievali per rievocare l’anno 1328, quando l’imperatore Ludovico IV “Il Bavaro” tentò invano di espugnare la città, respinto dal coraggio e dalla determinazione dei bolsenesi. Una storia di eroismo che si rinnova ogni estate con la manifestazione “Bolsena 1328 – Giornate Medievali”, giunta alla sua 13ª edizione, organizzata dall’Aps Bolsena A.D. 1328 ,con il patrocinio del Comune di Bolsena.

Venerdì 8 agosto 2025
Il primo giorno prenderà il via nel pomeriggio, alle 17,30, con l’apertura dei banchi gastronomici, che offriranno piatti tipici e sapori della tradizione locale. Dalle 18 alle 22,30, il centro storico sarà animato da spettacoli itineranti, che vedranno protagonisti gli Spadaccini di Soriano, gli Sbandieratori & Musici Monaldeschi di Bolsena, Le Ombre di Montecoronato, le misteriose Muse del Diavolo, la Compagnia di Ferro e la Principessa Celsa. Alle 18,30, partirà il corteo storico “Bolsena 1328”, che attraverserà il rione Castello con figuranti in abiti d’epoca. La serata proseguirà alle 21 con un raffinato concerto alla Rocca Monaldeschi del duo Mater Dei, con il soprano Simonetta Chiaretti, l’arpista Shahnaz Mosam e il percussionista Gabriele Marandola. Alle 22,30, si entrerà nel vivo della rievocazione con la spettacolare messa in scena de “La battaglia della Rocca”, che riproporrà l’ultimo assalto delle truppe imperiali. La giornata si concluderà alle 23 con spettacoli di artisti di strada, tra fuochi, acrobazie e atmosfere incantate.

Sabato 9 agosto 2025
La seconda giornata seguirà un programma simile, con l’apertura dei banchi gastronomici alle 17,30. Dalle 18 alle 22, il borgo sarà nuovamente animato da spettacoli itineranti, con la partecipazione degli stessi gruppi del giorno precedente, ai quali si uniranno i sorprendenti Syn Circus e la vivace Compagnia delle Lavandaie della Tuscia, che porterà in scena canti, racconti e tradizioni popolari. Alle 18,30, si rinnoverà l’appuntamento con il corteo storico. In serata, alle 22,30, sarà riproposta “La battaglia della Rocca”, offrendo al pubblico una seconda occasione per assistere alla grande rievocazione dell’assedio. Alle 23, spazio alle nuove esibizioni itineranti e a uno spettacolo speciale di Syn Circus.

Domenica 10 agosto 2025
L’ultimo giorno inizierà alle 17,30 con l’apertura dei banchi gastronomici. Alle 18, il corteo storico “Bolsena 1328” sfilerà per l’ultima volta tra le vie cittadine, salutando il pubblico. Dalle 18 alle 22, andranno in scena gli spettacoli itineranti, con la partecipazione degli Spadaccini di Soriano, della Principessa Celsa e di Syn Circus. Il gran finale si terrà alle 22, con il concerto che vedrà protagonisti le Muse del Diavolo e il gruppo musicale Taberna, per uno spettacolo all’insegna del ritmo delle intense suggestioni medievali.

Informazioni
Il costo del biglietto d’ingresso è 4 euro.
Per informazioni su “Bolsena 1328” è possibile scrivere a bolsena1328@libero.it e ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it o chiamare ai numeri di telefono 348 2552793 e 0761 799923.


Bolsena 1328

Quando

8.08.2025 - 10.08.2025    
17:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 348 2552793 - 0761 799923
eMail: bolsena1328@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

rione Castello - Bolsena

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 0,66 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,68 km


Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 9,54 km


Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 10,52 km


Monumento Naturale Balza di Seppie

Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 11,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Capodimonte Summer

    Capodimonte Summer
    20.08.2025 - 31.08.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Music Festival

    BolsenArte Music Festival
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

POP OLIO

26 Febbraio 2020

Tarquinia Oktoberfest

13 Settembre 2022

Sagra Dell’Uva

18 Settembre 2024

BEERSTOCK: Festival della Birra a ritmo Rock

31 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up