Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

BolsenArte Music Festival

Last updated: 09/08/2024
By Lazio Eventi
Published: 27 Luglio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Estate sinonimo di BolsenArte. Il festival organizzato dal Comune di Bolsena, con la direzione artistica affidata al maestro Francesco Traversi, propone per l’edizione estiva 2024 sette concerti gratuiti, alle 21,30, tra il 27 luglio e il 12 agosto, in alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico: piazza Santa Cristina, la Rocca Monaldeschi, piazza dell’Orologio e piazza della Rocca. “Le innumerevoli richieste di partecipazione pervenute da parte di tanti artisti ed ensemble italiani e stranieri – afferma il vice sindaco Raffaella Bruti -, testimonia come la macchina organizzativa del festival abbia contribuito in maniera determinante a consolidare il ruolo di contenitore culturale d’eccellenza non solo per la città ma per tutto il comprensorio del lago di Bolsena”.

“BolsenArte ha visto esibirsi nelle varie edizioni oltre 500 artisti – sottolinea il direttore artistico Francesco Traversi -. Nell’anno “pucciniano” non poteva mancare l’allestimento di un’opera del grande musicista toscano, che aprirà la programmazione mentre sarà una elettrizzante prima esecuzione assoluta a chiudere questa edizione all’insegna del “suono”. Negli appuntamenti in programma si darà prova delle possibilità della voce umana con un ipnotico concerto dell’ensemble vocale Lvsitanvs; delle caratteristiche dei “legni” con un quartetto di clarinetti di fama nazionale; delle dinamiche dense e taglienti degli “ottoni” mirabilmente suonati dall’ensemble Pentaphon spesso ospite della Cappella musicale Pontificia; del suono espresso nelle accattivanti melodie di un trio di fisarmoniche; dell’impasto sonoro generato da un’orchestra sinfonica affiancata a moderni sintetizzatori”.

Il concerto dell’ “Orchestra delle Cento Città” chiude il “BolsenArte Summer Music Festival” 2024
Prima esecuzione di un’opera sinfonica , un omaggio a Puccini e la “Sinfonia dal nuovo mondo” di Dvorak

Lunedì 12 agosto in piazza Santa Cristina a Bolsena, l’”Orchestra delle Cento Città “- l’Istituzione Concertistica Orchestrale del Lazio – diretta dal Maestro Francesco Traversi chiude il “BolsenArte Summer Music Festival” con la prima esecuzione assoluta dell’ “Orange Symphony” di Francesco Traversi. L’ opera fa parte di una collana di sinfonie ispirate a un colore che dà il nome ad ogni singolo brano. In quest’opera l’arancio esprime energia e movimento ma anche riflessione essendo com’è tra il rosso, vivace e assoluto, e il giallo, caldo e solenne. 
Completa il programma della serata un omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte, con l’esecuzione dell’”Intermezzo” della “Manon Lescaut” e, a conclusione, la “Sinfonia n. 9 in mi minore opera 95” di Antonin Dvorak – chiamata anche “Dal nuovo mondo” – composta proprio in America dopo che Dvorak fu invitato a dirigere il National Conservatory of Music of America a New York.

Lunedì 12 agosto
Piazza Santa Cristina – Bolsena – ore 21,30
INGRESSO LIBERO

“Orchestra delle Cento Città”
Direttore Francesco Traversi
info@orchestracentocitta.it

Il BolsenArte Summer Music Festival 2024 ha il patrocinio e il contributo del Consiglio della Regione Lazio e dell’associazione culturale Europa Musica, del FUS – MIC – Direzione generale per lo spettacolo dal vivo, nonché il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.

Per tutte le informazioni è possibile chiamare allo 0761 799923 o scrivere all’email ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it.


BolsenArte Music Festival

Quando

27.07.2024 - 12.08.2024    
21:30 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761 799923/795412
eMail: ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Centro Storico - Bolsena
piazza Santa Cristina, la Rocca Monaldeschi, piazza dell’Orologio e piazza della Rocca

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 1,13 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,38 km


Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 9,02 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 10,85 km


Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 11,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trevinano Ri-Wind
    Trevinano Ri-Wind
    6.07.2025 - 7.07.2025 | Acquapendente - Arte e Cultura nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Incastro Festival
    Incastro Festival
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Grotte di Castro - Arte e Cultura nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Tuscia in Fiore

13 Maggio 2025

Estate a Montelibretti

19 Giugno 2025

Arte in danza

9 Gennaio 2023

Insieme ..per volare

15 Gennaio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up