Bo.A.T. – Botteghe Anonima Teatri è un percorso di perfezionamento professionale multidisciplinare dedicato ad attori/attrici e danzatori/danzatrici tra i 20 e i 35 anni a cura di Anonima Teatri, organizzato da Twain nell’ambito del progetto Residenza Artistica sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio. Il corso di alta formazione prevede, dal 1 Novembre 2025 ad Aprile 2026 a Tuscania (VT), 8 weekend di masterclass con con pedagoghi, registi, attori e coreografi di fama nazionale quali Giampiero Rappa, Andrea Pangallo, Fabrizio Arcuri, Ariele Vincenti, Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo.
Sabato 1 e domenica 2 novembre si terrà il laboratorio di Teatro contemporaneo e teatro fisico (corpo, voce, movimento) condotto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, un laboratorio intensivo, in quattro tappe, che attraversa i linguaggi del teatro e della danza, guidato dai registi e performer della compagnia di teatro fisico Anonima Teatri.
A seguire, sabato 15 e domenica 16 novembre appuntamento con Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio condotto da Giampiero Rappa, il quale metterà a disposizione le sue competenze di attore, regista, drammaturgo e pedagogo teatrale.
In questo modulo, si lavorerà su linguaggio non verbale, improvvisazione creativa, costruzione di scene dialogate, voce e ascolto.
Sabato 29 e domenica 30 novembre Fabrizio Arcuri terrà il laboratorio Matematiche dello stare in scena con analisi logiche e prassi della drammaturgia contemporanea.
Si prosegue sabato 6 e domenica 7 dicembre con Elaborare, scrivere e mettere in scena un monologo condotto da Ariele Vincenti, una masterclass in cui ogni allievo può scegliere un argomento, elaborarlo e costruire un breve monologo di 5-6 minuti.
Sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio sarà la volta di Linguaggi e tecniche della maschera condotto da Andrea Pangallo, il quale si soffermerà su principi scenici e tecnici della Maschera neutra, Maschera espressiva, improvvisazione e composizione, opposizioni e contrappunti, senso della forma, equilibrio e coordinazione, tempo-ritmo, centri motore, corpo-maschera, archetipo, attitudini e gesti espressivi, acrobatica teatrale.
Infine, sabato 7 e domenica 8, sabato 28 e domenica 29 marzo e sabato 18 e domenica 19 aprile spazio a Teatro contemporaneo e teatro fisico (corpo, voce, movimento)
condotto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo: un laboratorio intensivo, in quattro tappe, che attraversa i linguaggi del teatro e della danza, guidato dai registi e performer della compagnia di teatro fisico Anonima Teatri.
Il corso, inserito all’interno della NotAcademy, nasce dalla necessità di garantire ai giovani artisti dei percorsi di approfondimento sul lavoro del danzatore, dell’attore e sulla drammaturgia contemporanea nell’ottica di un teatro multidisciplinare.
È possibile iscriversi ad una o più masterclass all’intero percorso formativo. La quota di partecipazione è di 90€ per singolo weekend, 500€ 8 weekend, con pagamento in un’unica soluzione.
Sono disponibili posti letto nella foresteria della struttura, previa richiesta.
La masterclass è a numero chiuso, le candidature devono essere inoltrate al link: https://forms.gle/YSramycxvKncPZRe6.
INFO, COSTI E ISCRIZIONI:
anonimateatri@gmail.com | anonimateatri.com
