Lazio Eventi

Bunker di Notte 2020

Quando

5.09.2020 - 6.09.2020    
18:30 - 17:00

Dove

Ex zona militare - Sant'Oreste
Viale Europa snc

Tipo di Evento

Sabato 5 settembre (dalle 18:30 alle 22:30) e Domenica 6 settembre (alle 10:30 e alle 15:30), a Sant’Oreste (RM), l’Associazione culturale Bunker Soratte organizza dei tour guidati a numero chiuso per scoprire, conoscere e toccare con mano un’importantissima pagina di storia del ‘900, dal Fascismo alla Seconda guerra mondiale, dalla Guerra Fredda ai nostri giorni, a soli 35 km da Roma.

Per l’occasione saranno presentati nuovi allestimenti interni al sito protetto e saranno proiettati i filmati originali del bombardamento del bunker Soratte avvenuto il 12 Maggio 1944 da parte degli alleati contro il Comando Supremo di Kesselring.

Vi porteremo nelle viscere del Soratte in un percorso ipogeo unico in Europa fino a raggiungere il Bunker Antiatomico che nel periodo della Guerra fredda avrebbe garantito la sopravvivenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Presidente della Repubblica.

Non perdete tempo e prenotate il vostro posto al sicuro dentro il Bunker del Soratte: nei percorsi esterni potrete visitare liberamente il Museo Storico Diffuso “Percorso della Memoria” e lungo il tracciato potrete entrare nella Casa delle Arti e dei Mestieri ove sarà possibile visitare gratuitamente anche la mostra fotografica con immagini d’epoca.

Inoltre, grazie alla collaborazione con il Gruppo Astrofili Galileo Galilei, sempre all’esterno del bunker sarà possibile osservare i principali astri più luminosi della volta celeste attraverso i telescopi installati nel piazzale e sul terrazzo della Casa delle arti e dei mestieri!! L’ingresso al sito museale ipogeo è su prenotazione obbligatoria, prevede la registrazione in situ e la visita guidata così come l’accesso all’intera area museale esterna è regolata da specifiche disposizioni anti-CoViD 19,pertanto le date indicate potrebbero subire modifiche ai sensi delle norme nazionali.
Su tutti gli spazi ipogei e nell’area esterna è obbligatorio l’uso della mascherina e il mantenimento della distanza interpersonale minima di 1m.

Le prenotazioni obbligatorie per mail su bunkersoratte@gmail.com o per telefono al 380.3838102 entro e non oltre le ore 13:00 del giorno precedente.
I numeri per turno di visita sono ridotti vi preghiamo di prenotare per tempo!

ORARI DI VISITA:
Sabato 5 Settembre:
Sera 18:30 ogni 30 minuti fino alle 22:30
Prenotazioni entro le ore 24.00 di venerdì 4 Settembre

Domenica 6 Settembre (solo diurno):
Mattina 10.30
Pomeriggio 15:30
Prenotazioni entro le ore 13:00 di sabato 5 Settembre

INFORMAZIONI GENERALI: La durata media di ogni visita guidata è di circa 2h ed il biglietto d’ingresso prevede un contributo di 10,00€ (eventuali riduzioni sul sito).
Il percorso sotterraneo, illuminato e interamente pianeggiante, non presenta alcuna difficoltà ma si consigliano scarpe comode e un indumento caldo, in quanto la temperatura interna si aggira sui 12°C.

INDICAZIONI STRADALI: il paese di Sant’Oreste è facilmente raggiungibile tramite la via Flaminia o attraverso la A1 (uscita Ponzano romano-Soratte).

NOTA BENE: i tour sono garantiti con qualsiasi condizione meteo poichè si svolgono interamente al coperto.

Per ulteriori informazioni leggete il Regolamento di visita che troverete sul nostro sito www.bunkersoratte.it o visitate la nostra pagina Facebook Bunker Soratte. Per prenotare la vostra visita chiamate al 3803838102 o mandate un’email a bunkersoratte@gmail.com

#bunkersoratte #roadtobombingday2021 #bunkerdinotte #grag #ww2museum #coldwarmuseum #soratte #astronomia #nightsky #starrynight #gruppoastrofiligalileogalilei #soratte

INFORMAZIONI

Organizzatore: Associazione Bunker Soratte
Contatto: Bunker Soratte
Telefono: 3803838102
eMail: bunkersoratte@gmail.com
Web: www.bunkersoratte.it
Green Pass: Non specificato
Bunker di Notte 2020

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Alessandro D’Anna Trio nel tributo a John Taylor

Utenza Internet

Sogno Blu – mostra personale

Utenza Internet

Un mare di Cioccolato

Utenza Internet

Conoscere i Beni Culturali

Lazio Eventi

Anguillara Typical Truck Street Food

Lazio Eventi

GIANNI AMICO: un regista italiano più brasiliano di Pelè

Lazio Eventi