Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Forte San Gallo

Last updated: 23/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più significative testimonianze dell’architettura militare rinascimentale in Italia. Commissionato da papa Alessandro VI Borgia nel 1495, il forte fu progettato da Antonio da Sangallo il Vecchio, esperto in fortificazioni “alla moderna” .

Architettura e Funzione

La fortezza presenta una pianta pentagonale irregolare, con bastioni poligonali rientranti e privi di beccatelli in aggetto, caratteristiche tipiche delle fortificazioni progettate per resistere all’artiglieria dell’epoca . All’interno, un cortile d’onore con doppio ordine di paraste doriche e ioniche incornicia archi a tutto sesto, rappresentando uno dei primi esempi di questa soluzione architettonica nel primo Cinquecento . Il mastio ottagonale, aggiunto successivamente da Antonio da Sangallo il Giovane, completa la struttura.

Indice dei contenuti
Architettura e FunzioneEvoluzione StoricaIl Museo Archeologico dell’Agro FaliscoVisita al Forte

Evoluzione Storica

Dopo la morte di papa Alessandro VI nel 1503, i lavori continuarono sotto il pontificato di Giulio II, con possibili contributi di Donato Bramante e sicuramente di Antonio da Sangallo il Giovane . Nel corso dei secoli, il forte servì come residenza papale e, nel XIX secolo, fu adibito a carcere. Dopo un periodo di abbandono, nel 1968 iniziò un radicale restauro che restituì la struttura al suo splendore originario.

Il Museo Archeologico dell’Agro Falisco

Oggi, Forte Sangallo ospita il Museo Archeologico dell’Agro Falisco, che espone reperti della civiltà falisca, tra cui ceramiche, bronzi e ornamenti provenienti da necropoli e santuari dell’area . Il percorso museale, inaugurato nel 1977, si snoda attraverso nove sale che illustrano l’evoluzione storica e culturale dei Falisci, con particolare attenzione a Falerii Veteres, l’antica Civita Castellana.

Visita al Forte

Il Forte Sangallo è aperto al pubblico e rappresenta una meta imperdibile per gli appassionati di storia, architettura e archeologia. La sua posizione strategica e la ricchezza delle collezioni museali offrono un’esperienza unica nel cuore della Tuscia.

Forte San Gallo e Museo archeologico nazionale dell’Agro Falisco
Indirizzo: Via del Forte, 01033, Civita Castellana (VT)
Orari: 8.30 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) dal martedì alla domenica
Biglietti: Ingresso gratuito.
Telefono: +39 0761 513735
e-mail: drm-laz.mucivitacastellana@cultura.gov.it

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Forte San Gallo
Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 0,00 km


Catacomba di Santa Savinilla
catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 6,96 km


Catacomba di Santa Savinilla
Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 7,59 km


Forre di Corchiano
Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 7,72 km


Castello di Gallese
Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche...

Distanza: 9,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    13.07.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio
    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    13.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    19.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fregnacci a volontà
    Fregnacci a volontà
    19.07.2025 - 20.07.2025 | Anguillara Sabazia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Museo della Luce

23 Febbraio 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Necropoli Etrusca di Norchia

9 Agosto 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

15 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Minturno

7 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up