Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Camminata tra gli Olivi

Last updated: 02/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 27 Ottobre 2024
Share
2 Min Read
SHARE

La Camminata di Canino è un percorso fino ad oliveto storico in loc. Santa Lucia con sosta e visita all’ antico frantoio Menicucci del 1500, segue visita all’oliveto storico, all’oleificio sociale e al frantoio con degustazione finale. Nel pomeriggio l’esperienza prosegue al Museo della ricerca archeologica di Vulci in loco con la possibilità di fare anche una passeggiata a cavallo o visitare la Cascata del Pellico.

In caso di maltempo la passeggiata sarà sostituita dalla visita all’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino, dove si potranno osservare le nuove tecniche di produzione del prezioso ed eccellente olio extravergine di oliva illustrate da esperti della lavorazione e successiva degustazione di olio extravergine. Al termine ci si sposterà presso l’Ex Convento di San Francesco per una degustazione di prodotti tipici locali e nel pomeriggio, la visita guidata al Museo della Ricerca Archeologica ivi allestito, concluderà la giornata.

Programma

  • ore 9.30: partenza davanti alla sede del comune di canino – via roma n. 1 e percorso fino ad oliveto storico (loc. Santa Lucia) con sosta e visita all’ antico frantoio Menicucci (frantoio del 1500 ottimamente conservato); visita all’oliveto storico e ritorno al punto di partenza e successivo spostamento in macchina per visita all’oleificio sociale
  • ore 11.30: arrivo all’oleificio sociale Coop.vo di Canino, visita al frantoio e degustazione. E a seguire spostamento in macchina all’ex Convento di San Francesco
  • ore 12.30: degustazione prodotti tipici locali a cura del Gal Alto Lazio e nel pomeriggio visita guidata al Museo della ricerca archeologica di Vulci in loco e a seguire sarà possibile, su prenotazione, effettuare una passeggiata a cavallo per grandi e bambini presso il centro ippico sanata lucia: 340.2899761 (prenotazioni roberto) oppure visitare la Cascata del Pellico in autonomia.

Camminata tra gli Olivi

Quando

27.10.2024    
09:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 335.8381982
eMail: assessore.ricci@comune.canino.vt.it
Web: www.camminatatragliolivi.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Canino
Via Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello dell’Abbadia
Nella suggestiva cornice della Maremma laziale, al confine tra Lazio e Toscana, sorge il Castello...

Distanza: 10,35 km


Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si...

Distanza: 10,67 km


Calcata
Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 12,02 km


Chiesa di San Pietro a Tuscania
Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di...

Distanza: 12,02 km


Riserva naturale Regionale Selva di Lamone
Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000...

Distanza: 13,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Il Castello del Terrore

5 Ottobre 2023

Halloween al Castello di Bracciano

14 Ottobre 2024

Festa del Pratone

25 Luglio 2023

L’epifania del Borgo

17 Dicembre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up