Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Canto perché non so volare

Last updated: 02/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 5 Ottobre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Il Teatro Comunale Veroli, con la Direzione artistica della Duecento 22-Arti e Spettacolo, dopo la pausa estiva, è di nuovo pronto a riempire di arte e cultura i vostri pomeriggi con un calendario fitto di appuntamenti che, come di consueto, vi faranno ridere, riflettere, commuovere e vi permetteranno di apprezzare da molteplici sfaccettature la meravigliosa arte teatrale.

Prima di dare il via alla stagione, però, non perdete l’appuntamento con due spettacoli pre-stagione nel mese di ottobre: sabato 5 ottobre alle ore 18.30 “Canto perché non so volare” di Davide Rondinella con la regia del M° Gianni Ronga e domenica 27 ottobre alle ore 18.00 “Anna Karenina” di Alberto Bassetti con la regia di Filippo d’Alessio.

“Canto perché non so volare” di Davide Rondinella è un progetto inedito che proviene da una lunga esperienza di palcoscenico legata anche al precedente spettacolo “Ieri… ma oggi” che ha riscosso successi e consensi da parte di un vasto pubblico italiano. Lo spettacolo è pensato da Davide Rondinella che è nipote d’arte: Giacomo Rondinella, infatti, è autore, compositore e sublime interprete di quasi tutte le canzoni classiche napoletane. È stato anche autore e attore cinematografico, ricordato per aver scoperto il talento di Virna Lisi e per essere stato compositore musicale della Livella di Totò, essendo anche amico dello stesso. Davide Rondinella prosegue questo sodalizio amicale e artistico con la famiglia del Principe De Curtis mantenendo rapporti con la nipote dello stesso, con la quale spesso organizza eventi culturali e musicali.

La TpM Records del M° Gianni Ronga, responsabile della compagnia, propone un progetto che prevede nuovi arrangiamenti di brani classici napoletani, ma anche di storiche canzoni italiane, in versioni swing, jazz, samba e pop sinfonico leggero pur mantenendo inalterata la linea melodica del canto.

In scena Davide Rondinella e il pianista si esibiscono in un piano live show emozionante e coinvolgente per il pubblico, intervallato da momenti comici dell’attore Umberto Stazzi.

Lasciatevi coinvolgere da questo emozionante viaggio nel tempo tra artisti come Dalla, Sinatra, Chaplin, Di Capri, Ranieri e liberate i vostri ricordi musicali più belli.

Per info e prenotazioni:
Biglietto intero € 10.00


Canto perché non so volare

Quando

5.10.2024    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3513917931
eMail: teatrocomunaleveroli2019@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale - Veroli
Via Lucio Alfio, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 6,03 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 8,94 km


Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 8,94 km


Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 9,15 km


Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 9,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Alatri in Cactus
    Alatri in Cactus
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Alatri - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Pallium Turricis – Medievalia
    Pallium Turricis – Medievalia
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Torrice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Supino EXPO' 25
    Supino EXPO' 25
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Supino - Arte e Cultura nel Lazio
    Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"
    Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"
    19.07.2025 | Guarcino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Operetta & Cabaret show
    Operetta & Cabaret show
    19.07.2025 | Fiuggi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Esplorando Mozart

15 Marzo 2023

Iubilemus Deo

3 Febbraio 2025

Sagra dei Maccaruni

28 Giugno 2024

PIGNETOSVILLE, tre giorni dedicati allo Spettacolo Retrò

20 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up