A Bracciano tornano “Castelli e Castagne”: un weekend tra sapori autunnali e atmosfere medievaliSabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, Piazza Mazzini si anima con mercatino medievale, stand gastronomici e l’immancabile profumo delle caldarroste. La “Taverna dei Monti” del Rione Monti proporrà un menù ricco di piatti della tradizione.
L’autunno a Bracciano si veste di storia e sapore con la manifestazione “Castelli e Castagne”, che si terrà nel cuore del centro storico, in Piazza Mazzini (piazza del Castello), nel weekend del 18 e 19 ottobre 2025. L’evento, organizzato da La Compagnia del Castello e dal Rione Monti con il patrocinio del Comune di Bracciano, promette due giorni di festa per cittadini e visitatori.
La piazza si trasformerà in un suggestivo borgo medievale grazie alla presenza di un mercatino a tema, stand gastronomici e il profumo delle caldarroste che riempirà l’aria.
Il programma si articolerà su due giorni:
- Sabato 18 ottobre: a partire dalle ore 15:00, distribuzione di caldarroste e vino. Dalle ore 19:30 apriranno gli stand gastronomici per la cena.
- Domenica 19 ottobre: si comincia la mattina, dalle ore 11:00, con caldarroste e vino, mentre gli stand per il pranzo saranno operativi dalle ore 12:30.
Protagonista dell’offerta culinaria sarà “La Taverna dei Monti”, che delizierà i palati con un ricco menù ispirato alla tradizione contadina. Tra i piatti proposti sarà possibile gustare:
- Zuppa di Farro con Ceci e Bietole
- Polenta del Viandante con Carne de Porco
- Arrosticini di Pecora
- Salsiccia e Ventresca de Porco
- Contorni come Cicoria de Campagna e Fagioli all’Uccelletto
- Pizzacce dolci o salate
- Tozzetti o Ciambelline al vino
Tutte le specialità saranno disponibili anche per l’asporto, per chi desidera gustare queste prelibatezze a casa.
“Castelli e Castagne è un appuntamento che celebra l’identità del nostro territorio, unendo la cornice storica di Bracciano ai sapori genuini della nostra tradizione”, commentano gli organizzatori. “È un invito a trascorrere un weekend in compagnia, riscoprendo il piacere delle cose semplici e del buon cibo”.
L’appuntamento è quindi in Piazza Mazzini per un fine settimana all’insegna del gusto, della storia e della convivialità.
