Microchip per la sicurezza degli animali: appuntamento il 5 aprile
La Giornata del Chip Day si terrà il 5 aprile, dalle 10:00 alle 13:00, presso l’ex stazione di Serrone. Un evento di grande rilevanza dedicato alla sensibilizzazione e all’informazione sull’importanza dell’identificazione elettronica degli animali.
Perché il microchip è fondamentale
L’identificazione elettronica degli animali domestici rappresenta una misura essenziale per la loro sicurezza e benessere, come previsto dalla normativa nazionale (L. 281/1991) e dalla legge regionale (L.R. 34/1997).
Durante la giornata, i proprietari potranno prenotare l’inserimento del microchip, una procedura semplice e rapida, che consente di identificare in modo certo gli animali e di prevenirne lo smarrimento e il randagismo.
Obbligo di identificazione per i cani
Secondo la normativa vigente, tutti i cani devono essere identificati tramite microchip, garantendo una registrazione ufficiale e una maggiore protezione in caso di smarrimento. Questa pratica aiuta le autorità e le associazioni animaliste a ritrovare più facilmente gli animali dispersi e a combattere l’abbandono.
Un’iniziativa per la consapevolezza
L’evento ha lo scopo di promuovere una maggiore responsabilità nella gestione degli animali domestici. Identificare il proprio animale significa assicurargli protezione, aumentare le possibilità di ritrovamento in caso di smarrimento e contribuire alla lotta contro il randagismo.
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE!
