Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Choco Italia a Tivoli

Last updated: 05/11/2024
By Lazio Eventi
Published: 7 Novembre 2024
Share
6 Min Read
SHARE

L’antica città romana si veste di dolcezza

Continua il goloso tour autunnale di Choco Italia, la fiera itinerante del cioccolato artigianale e dei dolci tipici italiani.

La prossima tappa è in programma nell’antica città romana di Tivoli, in Piazza Giuseppe Garibaldi, da giovedì 7 a domenica 10 novembre.

Artigiani e produttori si ritroveranno a raccontare e far degustare le proprie specialità, abbattendo le distanze e consentendo una spesa consapevole e Made in Italy.

Aperta ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, con ingresso libero e gratuito, la fiera prevede una serie di eventi collaterali e di spettacoli adatti a tutta la famiglia.

Organizzata dall’Associazione Allestimento Fiere, in collaborazione con l’Associazione Italia Eventi, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Tivoli, grazie a tutta l’amministrazione comunale, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e dell’Associazione The Chocolate Way.

“Tivoli è diventata una tappa fissa del nostro tour, la sua grande storia e le innumerevoli bellezze che offre a chi la sceglie si sposano perfettamente con la nostra ricerca di eccellenze del gusto. È così che Choco Italia diventa un viaggio nel viaggio alla scoperta di un’Italia che continua sempre a meravigliarci”, sottolinea il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

Choco Italia, progetto che dal 2021 accende i riflettori sul cioccolato artigianale e la sua filiera, porta avanti l’obiettivo di stimolare una corretta informazione su questo prodotto amatissimo, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontino l’origine, la lavorazione, le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.

A sostegno di queste attività vi è la partecipazione di maestri cioccolatieri ed aziende provenienti da 7 regioni italiane. In particolare, spicca la presenza del cioccolato della tradizione perugina, quello siciliano proveniente da Modica e la qualità della dolce artigianalità campana.

Il programma di Choco Italia Tivoli

Il mercatino di Choco Italia, aperto e fruibile tutti i giorni dalle ore 10 a mezzanotte, sarà animato da una serie di attività adatte a grandi e piccini.

Da tempo a caratterizzare l’iniziativa vi è la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20.

Gestita dai maestri perugini del cioccolato consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprendere quale sia il percorso che porta la fava di cacao a trasformarsi in cioccolato.

Un appuntamento atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori della fiera nell’arco dell’intera giornata.

Recandosi a Piazza Giuseppe Garibaldi sarà possibile prendere parte alle iniziative “Diventa cioccolatiere per un giorno” e “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato”. Tra la storia del cacao e le curiosità sulla complessa e lunga filiera del cioccolato, sarà possibile realizzare praticamente una tavoletta di cioccolato artigianale personalizzata.

L’associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

Da venerdì a domenica, in diversi orari, sarà possibile assistere gratuitamente agli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella.

La Sana Merenda: mangiar bene e far del bene

Choco Italia conserva, in ogni tappa, il suo animo solidale promuovendo “La Sana Merenda”. È, infatti, possibile ogni volta assaggiare il pane fresco locale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP. Un modo per accendere i riflettori su una merenda artigianale e di qualità, ma anche per sostenere le associazioni locali a cui vengono devoluti una parte degli incassi.

I prodotti di Choco Italia

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 7 regioni italiane che prenderanno parte a questa tappa. Da tutta la Campania giungeranno dolci della tradizione, tanto miele biologico in diverse tipologie e specialità al miele. Immancabile la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate.

Dall’Umbria un’azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline, mentre dalla Toscana arriveranno un trionfo di cantucci classici e al limone, accompagnati da cioccolato e torroni morbidi.

La Puglia proporrà taralli pugliesi friabili e senza lievito in vari gusti, mentre dal Molise arriveranno macarons, cioccolato senza glutine e senza lattosio e la novità dei cioccolatini al latte di bufala.

La liquirizia giungerà dalla Calabria, mentre dalla Sicilia spazio a dolci tipici tra cui cannoli e cassate, cioccolatini, cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento, nonché cremini e waffle. Per gli appassionati del noto dolce ungherese, sarà possibile degustare anche il kürtőskalács.

Le prossime tappe di Choco Italia: Dal 22 al 24 novembre – Ostia (RM)

 


Choco Italia a Tivoli

Quando

7.11.2024 - 10.11.2024    
10:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 375.5643840
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Piazza Giuseppe Garibaldi - Tivoli

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa d’Este

Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 0,27 km


Villa Adriana

Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 2,79 km


Terme di Acque Albule

A pochi chilometri dalla vibrante frenesia della Capitale, immerso nel verde della campagna tiburtina,...

Distanza: 6,04 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella

L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 11,10 km


Il Fantastico Mondo del Fantastico

Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello...

Distanza: 11,48 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Borgo in Festa

    Borgo in Festa
    30.08.2025 | San Vito Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tivoli in Green - Festa del Pizzutello

    Tivoli in Green - Festa del Pizzutello
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Tivoli
    Arte e Cultura nel Lazio


    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa del Cipollaro

    Festa del Cipollaro
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Ciampino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Slow Food Travel

24 Maggio 2022

Festa del Ventrisco

6 Agosto 2025

Magie di Natale

7 Dicembre 2021

Estate a Bassano Romano

13 Giugno 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up