Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Ciambelline, olio e… fantasia

Last updated: 09/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 14 Novembre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Il piccolo borgo storico di Poggio San Lorenzo animerà vicoli e piazzette per la nuova edizione di “Ciambelline, olio e… fantasia” con stand gastronomici di prodotti tipici e spettacoli, un mercatino di agricoltori locali, laboratori e visite guidate.

L’evento, organizzato dal Comune di Poggio San Lorenzo con il comitato parrocchiale e le associazioni locali, è realizzato in collaborazione con ARSIAL, l’Agenzia per lo sviluppo dell’agricoltura della Regione Lazio, e finalizzato proprio alla promozione e conoscenza dei prodotti agroalimentari del Lazio.

Cinque i piatti nei diversi stand gastronomici:

  • Piringhilli al sugo, dei grandi spaghetti tirati a mano che, bolliti in acqua, si spezzano da soli formando dei vermicelli;
  • Li ertuti, una speciale zuppa di legumi che un tempo si usava consumare il primo giorno di maggio, quando le donne sabine parsimoniose svuotavano i sacchi di tela dove venivano conservati i legumi durante l’inverno e ne formavano un unico miscuglio;
  • Panzanella
  • Pizze fritte salate e dolci
  • Fagioli e patate

In degustazione anche bruschette con olio extravergine di oliva poggiano e ciambelline di magro al vino rosso.

La banda di Poggio San Lorenzo suonerà arie tradizionali, gli organetti di Rocca Sinibalda accompagneranno la giornata con la loro musica; “Il macchiarlo”, un giocoliere, trampoliere, mimo e giullare farà spettacoli lungo le vie; Valentina Flammini si esibirà con una performance di danza aerea su tessuto da un balcone vista piazza.

Non finisce qui: durante la giornata, visite guidate del borgo con lo storico Massimiliano Del Moro porteranno i partecipanti alla scoperta di tradizioni, monumenti e curiosità poggiane, mentre grandi e piccini potranno partecipare a due laboratori, il primo in piazza su “erbe spontanee, come riconoscerle e loro utilizzi” e il secondo nell’antico frantoio Capofarfa sugli “attrezzi agricoli antichi”.

Mercatino di piccoli produttori locali
Dalle ore 11, la piazza principale ospiterà un mercatino di piccoli produttori locali dove sarà possibile degustare formaggi di pecora, salsicce e salumi locali, confetture di frutta selvatica, biscotti, liquori, patè di olive, una birra agricola che nasce proprio nel borgo e un singolare gelato all’olio extravergine di oliva. Un mastro cestaio mostrerà l’arte dell’intreccio, con possibilità di imparare a realizzare un piccolo cestino con le proprie mani.

Per sapere di più sull’evento e rimanere aggiornati su ciò che succede a Poggio San Lorenzo, si può visitare la pagina Facebook “Scopri Poggio San Lorenzo”.


Ciambelline, olio e… fantasia

Quando

14.11.2021    
12:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro storico - Poggio San Lorenzo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 3,68 km


Castello Orsini

Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 4,09 km


Grotta dei Massacci

Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 4,96 km


Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 7,15 km


Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 7,25 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

DiVino Borgo

3 Giugno 2025

Metamorphosis

10 Ottobre 2024

ANNI INTERESSANTI. Momenti di vita italiana 1960 – 1975

5 Settembre 2022

Festival dell’Archeologia

26 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up