Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

CioccoTuscia

Last updated: 25/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 7 Ottobre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

CioccoTuscia

nasce dall’intenzione degli organizzatori Andrea Sorrenti e Simona Ricci di creare un Festival di qualità con contenuti variegati e trasversali che si potesse differenziare dalle varie feste e sagre ma soprattutto differenziare dagli altri eventi a tema cioccolato presenti in giro per l’Italia dove solitamente si trovano aziende multinazionali oppure artigiani del cioccolato itineranti e non locali; infatti il nome deriva dal simbolo del settore dolciario, il cioccolato appunto, e dal territorio dove si svolge la manifestazione, la splendida Tuscia, ma soprattutto da dove provengono le aziende partecipanti con le loro eccellenze enogastronomiche.

Ogni anno si è cercato di integrare diverse categorie di intrattenimento (danza, arte, pittura, scrittura, convegni, sfilate di moda, majorette, parate storiche, artisti di strada, laboratori didattici di vario genere, animazione, teatro dei burattini, street food, mascotte, luna park, ospiti vip etc.) tutto per rendere sempre originale la manifestazione e cercando di dare maggiore risalto alle realtà del territorio con le quali si collabora ogni anno.

La quattordicema edizione di “CioccoTuscia – La Cultura dei Dolci Sapori” si svolgerà a Viterbo nei giorni 7-8 e 14-15 ottobre 2023 presso il centro storico di Viterbo e si basa sempre sulla promozione e valorizzazione dei prodotti locali tipici della Tuscia, con il sostegno delle principali realtà istituzionali del territorio quali Comune di Viterbo, Diocesi, Camera di Commercio, Confartigianato, CNA, Coldiretti, Sodalizio Facchini S.Rosa, Comitato Centro Storico e Caritas a testimoniare la grande rilevanza della manifestazione.

L’evento è un veicolo importante per lo sviluppo turistico di Viterbo infatti mediamente le presenze sono circa 20.000 di tutte le età e provenienti da tutta Italia che fanno registrare sempre il tutto esaurito nelle strutture ricettive, nei ristoranti, nei bar, nei locali e nelle visite dei luoghi storici, quindi un grandissimo e ricorrente successo per CioccoTuscia che si conferma il Festival più importante di Viterbo per numeri di partecipanti.

Nel Villaggio CioccoTuscia ci sarà spazio per tutti grazie alle molte iniziative sia
per adulti che per bambini infatti, oltre agli stand (saranno presenti espositori di prodotti dolciari ed alcune aziende con prodotti salati), non mancheranno animazione, laboratori didattici, mostre di dipinti, artisti di strada, giochi in legno, spettacoli dal vivo, degustazioni, percorsi sensoriali, premiazioni, contest e alcune sorprese.

Apertura villaggio CioccoTuscia: 10,30-19,00

Ingresso gratuito per la piazza e la sala stand dolci.


CioccoTuscia

Quando

7.10.2023 - 8.10.2023    
10:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 393.1248223
eMail: cioccotuscia@gmail.com
Web: www.cioccotuscia.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro Storico - Viterbo
Piazza San Lorenzo
TAGGED:eventiTuscia Viterbese

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,18 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,03 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 4,43 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,95 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 6,63 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Capodimonte Summer

    Capodimonte Summer
    20.08.2025 - 31.08.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Fiera Expo Città di Colleferro

18 Giugno 2024

Phygital Sustainabilty Expo®

28 Giugno 2023

Fiori in Farfa – Mostra mercato del giardinaggio di qualità

11 Aprile 2024

Festival CioccoTuscia Viterbo

18 Settembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up