Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

COMMUNITY C._Voci e volti del lockdown

Last updated: 23/03/2022
By Utenza Internet
Published: 27 Marzo 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Vincenzo Mattei COMMUNITY C.Voci e volti del lockdown 

A cura di Graziella Melania Geraci

Dal 27 marzo al 1 aprile 2022

Opening: domenica 27 marzo dalle ore 11.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 19.00

 

Il 27 marzo presso la Sala G. Ruspoli a Cerveteri si terrà COMMUNITY C._Voci e volti del lockdown di Vincenzo Mattei, a cura di Graziella Melania Geraci e con il patrocinio del Comune di Cerveteri e dell’Assessorato alle politiche culturali. La mostra fotografica indaga il sentire di una comunità durante e subito dopo il primo lockdown attraverso un centinaio di fotografie e un video. L’evento si propone come un archivio storico di ciò che ormai è entrato nella normalità e nell’immaginario comune: i luoghi vuoti, le file fuori al supermercato o alla farmacia, le mascherine, le dirette sui social e le persone con le loro attività commerciali, le cui testimonianze dirette sono affidate alle interviste fatte dal reporter. I volti ritratti sono quelli dei piccoli eroi del vivere quotidiano, quelli che rimasero aperti dopo l’annuncio del 9 marzo 2020 che imponeva la chiusura e vietava gli spostamenti, sono le immagini delle persone che rappresentarono gli unici punti di riferimento per la socializzazione di una cittadinanza isolata e spaesata. Macellai, cassieri dei supermercati, fornai, meccanici, ristoratori, volontari della protezione civile, erano la luce della normalità in una realtà spiazzante, coloro che svolgendo le proprie attività quotidiane mandavano avanti l’intera comunità. COMMUNITY C. non rappresenta, tuttavia, solo la memoria collettiva di Cerveteri, ma il simbolo di come abbiamo vissuto tutti la distanza, la paura, la separazione ma anche la speranza.

La mostra si apre infatti volutamente nel momento in cui è stato revocato l’obbligo delle mascherine all’aperto, ed è stato proprio il flash mob di parte della cittadinanza cerveterana, sindaco compreso, che Vincenzo Mattei ha ritratto: l’atto di lanciare in aria le mascherine diventa simbolo di fiducia nel domani e viene proposto quale immagine emblematica della mostra.

COMMUNITY C. sarà visitabile il 27 marzo dalle 11.30 alle 19.00 mentre fino al 1 aprile dalle 15.00 alle 19.00

 

VINCENZO MATTEI Scrittore, blogger e giornalista freelance. Ha vissuto e lavorato a il Cairo dal 2006 al 2014. Collabora con il giornale Il Manifesto per il supplemento culturale Alias e per la pagina degli esteri. Conoscitore della cultura e della lingua arabo-egiziana, ha sviluppato relazioni con alcune tra le maggiori personalità socio-politico-culturali e con parte delle realtà alternative della capitale egizia. Si dedica a reportage socio culturali che accompagna con fotografie dal piglio realistico. Ha pubblicato per la Poiesis Editrice i romanzi “Le voci di Piazza Tahrir” e “Egitto. La rivoluzione tradita. La fine delle ideologie islamiche”.

 

INFORMAZIONI Community C. di Vincenzo Mattei a cura di Graziella Melania Geraci

PATROCINIO: Comune di Cerveteri e Assessorato alle politiche culturali

LUOGO: Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria, Cerveteri, Roma

QUANDO: dal 27 marzo al 1 aprile 2022 dalle 15.00 alle 19.00 o su appuntamento

OPENING: 27 marzo dalle 11.30 alle 19.00

CONTATTI: cell 3920582251  | email vincenzo1.mattei@gmail.com | INGRESSO GRATUITO


COMMUNITY C._Voci e volti del lockdown

Quando

27.03.2022 - 1.04.2022    
11:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3475999666
eMail: grazie.geraci@gmail.com
Web: www.facebook.com/events/322254883120071/?active_tab=discussion
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Sala Ruspoli - Cerveteri
Piazza Santa Maria

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 6,74 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 10,08 km


Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 11,84 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 11,94 km


Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 12,82 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

OmoGirando George Hoyningen Huene a Palazzo Braschi

30 Agosto 2025

Giornata Mondiale della Poesia

19 Marzo 2023

Testaccio e il Monte dei Cocci, le due facce del Rione

4 Gennaio 2020

Personale di Giuseppe Rossi

22 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up