Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Complesso di Capo di Bove

Last updated: 12/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 17 Giugno 2023
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione delle Giornate dell’archeologia in Europa:

Il Complesso di Capo di Bove, al civico 222 di Via Appia Antica, è costituito da un grande giardino e un edificio a tre livelli, che ospita gli uffici del Parco Archeologico dell’Appia Antica, l’Archivio Cederna e mostre temporanee. Il sito, in origine proprietà privata, è stato acquistato dallo Stato nel 2002 e aperto al pubblico nel 2008. Nella porzione di giardino adiacente Via Appia Antica si trovano i resti di un impianto termale della metà del II secolo d.c., di cui si conservano le pavimentazioni a mosaico con disegno geometrico a tessere bianche e nere. Il villino, il cui aspetto attuale è dovuto alle trasformazioni edilizie degli anni ’50 e ’70 del Novecento, presenta all’esterno una caratteristica cortina muraria che reimpiega materiali antichi, soprattutto di epoca romana.

Visita guidata
Alla scoperta del Complesso di Capo di Bove
Guidati dal personale del Parco Archeologico dell’Appia Antica, visiteremo l’area archeologica del Complesso di capo di Bove, alla scoperta dei resti dell’impianto termale della metà del II secolo d.C. e della villa che ospita l’Archivio Cederna.
8.00 €, Ci sono tariffe scontate

Sabato 17 giugno de 10:30 à 12:00 et de 16:30 à 18:00


Complesso di Capo di Bove

Quando

17.06.2023    
10:30 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 333.6157024
eMail: pa-appia.comunicazione@cultura.gov.it
Web: www.parcoarcheologicoappiaantica.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Complesso di Capo di Bove - Roma
Via Appia Antica 222

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 0,81 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 0,97 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,57 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,94 km


Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 3,20 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sessantotto Village

    Sessantotto Village
    31.05.2025 - 28.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Aniene Festival

    Aniene Festival
    1.06.2025 - 29.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) del 14 e 15 gennaio 2023

5 Gennaio 2023

Mostra Personale di Nick Disaster “FlowTronic”

29 Maggio 2024

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 19 e 20 ottobre 2024

10 Ottobre 2024

Solo una vita – La strega di Viterbo

21 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up