Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Concerto per Leandro

Last updated: 13/11/2024
By Lazio Eventi
Published: 23 Novembre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

La Fondazione Etruria Mater e il Comune di Tarquinia, con il sostegno di Enel, rendono omaggio al maestro Piccioni con il “Concerto per Leandro”.

Sul palco del teatro comunale “Rossella Falk”, sabato 23 novembre, alle 17,30, salirà il quartetto d’archi Eos, che si è formato nel 2016, al conservatorio di “Santa Cecilia” di Roma, e si è già imposto all’attenzione del mondo musicale italiano e internazionale, vincendo premi prestigiosi in Italia, Svizzera e Germania. Il programma del concerto prevede “Rebecca la prima moglie”, trascrizione per quartetto d’archi di Leandro Piccioni; “Langsamersatz” per quartetto d’archi di Anton Webern; “La morte e la fanciulla” per quartetto d’archi n. 14 D810 di Franz Schubert.

“Rebecca la prima moglie” è una miniserie televisiva del 2008, del regista Riccardo Milani, musicata dal compositore tarquiniese; “Landsamersatz”, ovvero “Movimento lento”, è una composizione del1905 di Webern ed è una canzone d’amore per la sua fidanzata. “La morte e la fanciulla” è il quartetto che Schubert ha composto riprendendo un suo lied tratto dal poema omonimo di Matthias Claudius. Piccioni è stato presidente della Fondazione Etruria Mater, che nel concepire un concerto per lui ha tenuto presente la sua predilezione per il quartetto d’archi. Ha infatti collaborato per anni con il Quartetto Pessoa, con il quale suonò a Tarquinia, nel 2006, nella chiesa di Santa Maria in Castello, nell’ambito dell’Etruria Musica Festival. Per la Fondazione Etruria Mater organizzò la “Rassegna dei quartetti italiani”, che si tenne dal 2013 al 2016 nella loggia di Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia.

Pianista, compositore, direttore d’orchestra di fama internazionale, Piccioni, scomparso nel 2023, ha affiancato per molti anni Ennio Morricone, che lo ha definito “il miglior collaboratore che ho avuto” e con il quale ha compiuto tournée in tutto il mondo. Si è formato nella banda musicale “Giacomo Setaccioli” di Tarquinia, dove entrò, come suonatore di tromba, a undici anni. Si è diplomato in pianoforte e composizione al conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. È stato uno dei fondatori dell’Orchestra di Piazza Vittorio, per la quale ha arrangiato e diretto “Carmen” di Bizet, “Il flauto magico”, “Don Giovanni” e “Così fan tutte” di Mozart. Nel 2020 ha vinto il David di Donatello come “miglior musicista” per il film “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”. Autore di numerose colonne sonore originali, ha diretto in molti concerti l’Orchestra Roma Sinfonietta, per la quale ha curato diversi arrangiamenti.

Per assistere al concerto (ingresso gratuito), che ha il contributo anche di Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unicoop Tirreno, è indispensabile la prenotazione chiamando lo 0766 849282.


Concerto per Leandro

Quando

23.11.2024    
17:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766 849282
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

teatro comunale “Rossella Falk” - Tarquinia
Piazza Cavour, 16

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,04 km


Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,70 km


Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 4,16 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,21 km


Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per...

Distanza: 16,71 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Omaggio a Little Tony & Raduno Ferrari

31 Gennaio 2024

Concerto “Natale nella Valle”

21 Dicembre 2022

Novembre a Ciampino

15 Novembre 2022

I Concerti dell’Aula Magna, concerto di chiusura

17 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up