Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Corde di Primavera

Last updated: 31/03/2022
By Lazio Eventi
Published: 29 Aprile 2022
Share
5 Min Read
SHARE

Presentato il cartellone della IV edizione di ‘Corde di Primavera’, il festival chitarristico promosso dall’associazione culturale Musicale Neos Kronos e collegato al master annuale di Interpretazione tenuto dal M. Frédéric Zigante.

L’edizione 2022 si distingue per la qualità degli artisti ospiti, ed una rinnovata pianificazione territoriale, che vede gli eventi distribuiti in varie prestigiose sedi. Nella prestigiosa cornice del rinnovato palazzo comunale erano presenti in rappresentanza delle istituzioni cittadine l’assessore alla Cultura del Comune di Frosinone, Valentina Sementilli e per la Provincia di Frosinone il consigliere delegato alla Cultura, Luigi Vacana.

Il 29 aprile 2022 alle ore 18.30 il concerto evento del Festival vedrà, presso la sede della Banca popolare del Cassinate, l’esibizione della star internazionale del Liuto Evangelina Mascardi. La liutista argentina, ha appena pubblicato la registrazione l’integrale delle opere di J.S.. Bach per liuto barocco, (2CD) riportando alla attenzione dei media internazionali lo strumento antico. Nel concerto di Frosinone l’artista presenterà in uno dei primi concerti della sua tournée, alcune delle suite contenute nel Disco. Il concerto sarà preceduto dalla presentazione ufficiale della pubblicazone discografica.

L’8 maggio 2022 alle 18.30 presso il Salone di Rappresentanza della Amministrazione Provinciale, avremo invece occasione di ascoltare il virtuoso della Chitarra Gian Marco Ciampa, anche lui giovane e talentuoso musicista premiato in oltre 40 concorsi internazionali, concertista internazionale con tournée in Australia, Giappone, Stati Uniti, Argentina, Cina, Nuova Zelanda, Messico, Danimarca, Germania, Francia, Spagna, Italia, Croazia, Grecia.

Si prosegue il 14 maggio 2022 dalle 17.30 presso il Salone di Rappresentanza della Amministrazione Provinciale con seminario e concerto di Arturo Tallini, figura di riferimento per la musica contemporanea per chitarra, concertista e docente di profilo internazionale. Il seminario sarà un breve momento di approfondimento sul repertorio del concerto, occasione di ascoltare musiche dedicate allo stesso Tallini da alcuni dei compositori più importanti delle nuove generazioni, oltre a musiche dei celebri John Cage e Steve Reich.

Il 22 maggio 2022, dalle ore 17.30 seminario e concerto del Duo Savigni, formato da Enrica e Laura Savigni (rispettivamente Chitarra Romantica e Fortepiano). il duo esegue musiche dell’’800 romantico su strumenti originali d’epoca, ed ha dedicato due registrazioni alla musica di J.K. Mertz e di L.V. Beethoven. Una grande esperienza internazionale quella del duo, che condivideranno con il pubblico di Frosinone negli spazi della Villa Comunale.

Dal 27 al 29 maggio 2022 si terrà inoltre il master annuale di interpretazione tenuto da Frédéric Zigante, al suo secondo appuntamento annuale. Il celebre chitarrista incontra giovani artisti da tutta Italia in un ciclo di lezioni di alto profilo che si terranno presso gli spazi della Villa Comunale.

Il 28 maggio 2022 dalle ore 21.00 un evento imperdibile vedrà in scena l’omaggio ad una delle figure di riferimento del secondo novecento per la chitarra italiana, Angelo Gilardino. Il maestro vercellese, recentemente scomparso, ha influenzato con la sua opera didattica, musicale e compositiva, intere generazioni di chitarristi italiani.
Ad omaggiarlo, in un breve racconto, il M. Frédéric Zigante, il M.o Angelo Colone, il M.o Alberto Mesirca, che sarà poi il concertista del concerto seguente. Mesirca si è affermato a livello europeo come uno dei migliori interpreti della musica contemporanea, ma è noto anche per delle mirabolanti trascrizioni di D. Scarlatti, magnificamente eseguite alla chitarra.
Nel concerto, una ulteriore e speciale première. Alberto Mesirca eseguirà in prima mondiale assoluta il brano a lui dedicato “Recuerdo una brisa triste por los olivos – Tombeau di Angelo Gilardino”, composto da Cristiano Porqueddu.

A settembre 2022, infine, il festival Corde di Primavera ospiterà il vincitore del concorso internazionale di chitarra “Corrado Alba”, in una nuova partnership con la prestigiosa competizione romana.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito per info e dettagli è possibile utilizzare i seguenti contatti: 3289436467 / 3387082357 / cordediprimaverafestival@gmail.com


Corde di Primavera

Quando

29.04.2022    
18:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 328.9436467 / 338.7082357
eMail: cordediprimaverafestival@gmail.com
Web: www.theguitarclass.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Banca popolare del Cassinate - Frosinone
Via Marco Tullio Cicerone, 154

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 8,01 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 9,75 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 9,77 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 12,27 km


Ecomuseo “Orto del Centauro Chirone”

Nel cuore dei Monti Ernici, in provincia di Frosinone, si trova uno dei gioielli...

Distanza: 12,84 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castagna Party

    Castagna Party
    26.10.2025 | Arpino
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Arceinmpasta

    Arceinmpasta
    26.10.2025 | Arce
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Castagne Insieme

    Castagne Insieme
    26.10.2025 | Fiuggi
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Pane, Olio e... Fantasia

    Pane, Olio e... Fantasia
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Boville Ernica
    Arte e Cultura nel Lazio


    La parola che unisce

    La parola che unisce
    31.10.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Villaggio di Babbo Natale

19 Novembre 2019

Amici per la pelle

14 Novembre 2023

I Monologhi dell’Atomica

11 Febbraio 2023

Spettacolo di Laura Kibel

30 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up