Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Corso di Cucina Naturale dalla A alla Z

Last updated: 23/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 21 Aprile 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Un corso residenziale di teoria e pratica della cucina vegana e naturale dove realizzeremo insieme 6 menù completi e 3 menù per la colazione vegan per ogni giorno.
Il corso è organizzato in modo tale da farci mettere subito le mani in pasta per preparare il menù del giorno. Accompagnati dalla guida dello Chef Michele De Sanctis, agronomo e custode di ricette contadine, parleremo dei principi nutritivi e della dieta naturale, di come preparare un menù di tutti i giorni anche senza glutine e come coltivare e conservare i prodotti, di come riutilizzare gli avanzi in modo creativo e gustoso.

Le lezioni si alterneranno tra sessioni teoriche e molte pratiche per prendere confidenza con questo tipo di cucina e gli attrezzi del mestiere per apprendere dall’esperienza diretta. Impareremo a preparare gli impasti per dolci e salati per crostate, torte salate, pasta, pane, pizza, impareremo a pulire e cucinare le verdure, i cereali e i legumi, impareremo a fare salse e sughi, dolci cruelty free, piatti senza glutine.
Inoltre potremo identificare e raccogliere piante ed erbe cresciute qui al pianeta verde per poterle usare in cucina!
Scopri e divertiti cucinando e imparando la cucina naturale del Pianeta Verde.

E’ aperto a tutte le persone a cui piace cucinare, a chi ha la curiosità di accostarsi per la prima volta a questo tipo di cucina e a chi vuole migliorare le proprie conoscenze e manualità in materia.

Acquolina in bocca, qui il menu’!
Menù di Venerdi Cena – Teoria dei principi
-Zuppa di verdure con crostini GF
-Torta salata con la scarola
-Humus di ceci GF
-Crostata con la marmellata fatta in casa

Menù di Sabato pranzo
-Risotto con zucchine, fiori di zucca e zafferano GF
-Polpette di miglio con zucchine GF
-Insalata coleslaw GF
-Torta di mele

Menù Sabato cena
-Verdure in pinzimonio GF
-Pizza con mozzarella vegan
-Insalata con mele e citronette alla menta GF
-Budino di miglio al cioccolato GF

Menù Domenica pranzo
-Fettuccine con ragù di lenticchie
-Palline di ricotta ed erbe aromatiche GF
-Zucca arrosto GF
-Tiramisù vegan GF

Menù Domenica cena
-Verdure pastellate fritte / sartapadelle GF
-Polpette di lenticchie GF
-Focaccia con verdure
-Banana bread con sciroppo alla carruba GF

Menù Lunedì pranzo
-Spaghetti con salsa di noci e formaggio vegan GF
-Finocchi all’arancio GF
-Fagioli all’uccelletta GF
-Crostata di crema pasticcera con frutta

Menù Lunedì cena
-Gnocchi al Pesto di casa nostra GF
– Padellata di Carciofi alla romana GF
– Torta al formaggio con patè rouge GF
– Cheesecake vegan

Menù martedì pranzo
– Cannelloni crepes ripieni
– Tempeh di ceci con verdure
– Sformato di Broccoli al forno
-Dolce a sorpresa

Colazioni:
Plumecake, muffins, porridge, pancakes, ciambelline
Per ognuno di questi piatti prepareremo tutti gli ingredienti necessari e poi cucineremo insieme passo dopo passo.
Nel corso si ha la possibilità di rimanere a dormire lì in bungalow in doppia o singola oppure partecipare solo alle giornate formative. Chi vuole può partecipare con la propria famiglia che può nel frattempo godere il luogo e la natura.

Costi a persona del Soggiorno in pensione completa e Formazione:
dal 21 al 25 Aprile euro 360€ e tessera soci Arci
E’ necessario portare un grembiule e abiti comodi.

Posti Limitati


Corso di Cucina Naturale dalla A alla Z

Quando

21.04.2023 - 25.04.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 349-5036705
eMail:
Web: www.pianetaverdeagriturismo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Pianeta Verde Agriturismo - Montenero Sabino
Loc. S.Elia, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 1,19 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 6,35 km


Santuario di Santa Vittoria
Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 6,57 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,67 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 6,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    L’urlo di Moro
    L’urlo di Moro
    9.05.2025 | Rieti - Arte e Cultura nel Lazio
    Monti Sabini: vetta del Tancia
    Monti Sabini: vetta del Tancia
    11.05.2025 | Monte San Giovanni in Sabina - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Soffitta in piazza
    Soffitta in piazza
    11.05.2025 | Palombara Sabina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Esposizione Internazionale Felina
    Esposizione Internazionale Felina
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Fiori in Farfa
    Fiori in Farfa
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Fara in Sabina - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Riaprono i Giardini di Ninfa

27 Maggio 2020

Mamma oggi cucino io!

4 Giugno 2020

Plastica d’A-Mare – Eco Festival Plastic Free

25 Settembre 2020

OmoGirando Lucus Feroniae e la Villa dei Volusii

6 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up