Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Corso di Logoteatroterapia – I livello

Last updated: 18/10/2024
By Utenza Internet
Published: 9 Novembre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

CORSO DI LOGOTEATROTERAPIA – I livello rivolto a docenti, educatori, terapisti, psicologi, genitori, operatori dell’età evolutiva condotto da Cecilia Moreschi, teatroterapista, ideatrice della disciplina, e Paola Gallassi, logopedista La Logoteatroterapia è una disciplina sviluppatasi in oltre venticinque anni di sperimentazione, studio e lavoro nel campo della disabilità e neurodiversità.

La mission della Logoteatroterapia è l’utilizzo di specifiche tecniche teatrali, elaborate nel tempo, al fine di migliorare innumerevoli aspetti propri della vita quotidiana. Dall’organizzazione spazio-temporale alle autonomie, dalle Funzioni Esecutive alla pragmatica, la disciplina si riverbera inevitabilmente sulle abilità relazionali e comunicative, per permettere a ciascuno di condurre la propria esistenza in maniera maggiormente armoniosa e funzionale.

Pertanto ogni partecipante al laboratorio recupera, elemento dopo elemento, i prerequisiti necessari per sviluppare tutte le potenzialità comunicative, linguistiche e relazionali, che coincidono con le abilità richieste per prendere parte attiva a una messa in scena teatrale. C. Moreschi ideatrice della Logoteatroterapia, è teatroterapista presso il Centro di Audiofonologopedia di Roma, docente di Teatro Ragazzi presso il VII Circolo Montessori, docente di Discipline dello Spettacolo all’università Sapienza presso la facoltà di Logopedia. P. Gallassi è coordinatrice, formatrice e logopedista presso il Centro di Audiofonologopedia.

Il corso si svolgerà un sabato al mese dalle ore 10,00 alle ore 13,00

PROGRAMMA

9 novembre 2024
Introduzione alla Logoteatroterapia. Elementi fondanti della disciplina. Le difficoltà di linguaggio e comunicazione. Ritmo, alternanza di tensione/rilassamento/pausa.

7 dicembre 2024
I neuroni specchio. Gli apprendimenti. La facoltà di controllo. La comunicazione non verbale.

11 gennaio 2025
Lo schema corporeo. La propriocezione. La consapevolezza e padronanza. Il corpo nella relazione con l’altro.

1 febbraio 2025
Il corpo nello spazio. I vettori, la rotazione. Lo spazio rappresentato, lo spazio vissuto.

1 marzo 2025
Il linguaggio espressivo. Il suono. La parola. La battuta che si fa azione. La relazione dialogica. Il monologo.

5 aprile 2025
Le Funzioni Esecutive. La relazione con il gruppo. Giochi. L’improvvisazione come integrazione.

10 maggio 2025 Dialogo con i corsisti.
Valutazione proposte e modalità di intervento.

Sede del Corso: Scuola di Recitazione e Teatro Cantine Teatrali Via Marsala, 29, 00015 Monterotondo RM

Informazioni e iscrizioni: cantineteatrali.lab@gmail.com Tel. 3392972320 – 3470800895


Corso di Logoteatroterapia – I livello

Quando

9.11.2024    
10:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Cantine Teatrali
Contatto: Sara Spotti
Telefono: 3392972320 – 3470800895
eMail: cantineteatrali.lab@gmail.com
Web: www.cantineteatrali.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Scuola di Recitazione e Teatro Cantine Teatrali - Monterotondo
Via Marsala, 29/c

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cretone
Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone,...

Distanza: 7,00 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 8,96 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 11,01 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 11,59 km


Street Art for Rights
A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 12,51 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roma Cristiana: Basilica di San Paolo e Abbazia delle Tre Fontane

9 Novembre 2020

Miti di Cappadocia – personale di Aydan Uğur Ünal

19 Giugno 2023

Pinocchio and Friends

9 Marzo 2022

Mostra di Manuela Da Ponte

19 Aprile 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up