Il Parco dei Castelli Romani lancia “Autunno: #ViviParchiDelLazio”: al via il corso gratuito di Fotografia della Natura
Quattro lezioni teoriche e due uscite sul campo con l’esperto fotografo naturalista Marco Branchi per imparare a catturare la bellezza del territorio.
Cogliere la magia dei colori autunnali, imparare a leggere la luce e scoprire i segreti della composizione fotografica. Con questo obiettivo il Parco regionale dei Castelli Romani, nell’ambito dell’iniziativa della Regione Lazio “Autunno: #ViviParchiDelLazio”, presenta il Corso di Fotografia della Natura.
Il corso, tenuto dall’esperto fotografo naturalista Marco Branchi, è un’opportunità unica e completamente gratuita per tutti gli appassionati. L’iniziativa ha la finalità di promuovere la fotografia naturalistica come strumento di scoperta e valorizzazione del territorio.
Il percorso formativo è articolato in sei incontri totali, pensati per fornire ai partecipanti una preparazione completa, sia teorica che pratica. Non è necessario possedere una macchina fotografica né competenze di base per partecipare, solo passione e curiosità.
Durante le lezioni verranno trattati temi fondamentali quali:
- Il controllo della macchina fotografica
- La lettura della luce
- Il colore e il bianco e nero
- L’arte della composizione
- La lettura dell’immagine
Calendario e Sedi degli Incontri
Il corso alterna lezioni in aula, che si terranno presso la sede del Parco (Villa Barattolo, Via Cesare Battisti 5, Rocca di Papa), a uscite pratiche sul campo.
Incontri in Aula (dalle 18:00 alle 20:00):
- Martedì 18 novembre
- Martedì 25 novembre
- Martedì 02 dicembre
- Martedì 09 dicembre
Uscite sul Campo (dalle 10:00 alle 13:00):
- Sabato 06 dicembre
- Sabato 13 dicembre
Come Partecipare
La partecipazione all’evento è gratuita. Per informazioni e per la prenotazione (obbligatoria) è necessario inviare una e-mail all’indirizzo: eventiparcocastelliromani@gmail.com.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione è richiesta la presenza a tutti gli incontri. Si richiede la massima serietà.
Contatti:
Ufficio Eventi Parco Castelli Romani Email: eventiparcocastelliromani@gmail.com Sito web: https://www.parcocastelliromani.it















