Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

DANTE al Teatro Villa Lazzaroni

Last updated: 06/12/2023
By Lazio Eventi
Published: 12 Dicembre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Dopo le prime due domeniche dantesche a Largo Ravizza e gli straordinari incontri con Dario Pisano, Valentina Vannicola e Giuseppe Manfridi, la rassegna “CONNESSIONI Classici e nuove performance”, diretta da Gino Auriuso e Paolo Pasquini, propone un’altra ricchissima giornata dantesca.

Martedì 12 dicembre, infatti, dalle ore 15.00 alle ore 20.30, al Teatro Villa Lazzaroni ‒nuovo, accogliente spazio della Capitale, nel cuore appunto di Villa Lazzaroni sull’Appia Nuova ‒ verrà proposto un programma dantesco d’eccezione.

Nel foyer del Teatro verrà allestita una postazione, dove sarà possibile prendere visione di alcuni estratti da due opere video dedicate alla Commedia:

  • la monumentale ‘collana’ In Viaggio con Dante, 100 brevi film ‒ uno per ogni Canto della Commedia ‒ realizzati da Arcus e Società Dante Alighieri su un’idea di Paolo Peluffo e Lamberto Lambertini, voce recitante e regista dell’opera
  • Giovanni Alighieri, del fu Dante, progetto di Paolo Pasquini, regia di Enzo Aronica e Paolo Pasquini, con Massimo Popolizio, coreografie dello Spellbound Contemporary Ballet, musiche e videografie di Marco Schiavoni.

In sala, invece, si potrà assistere alle ore 16.00 a Dante Oltre i Confini, la restituzione pubblica finale ‒ in forma di conferenza performativa ‒ della residenza artistica offerta dal progetto “Connessioni” alla Compagnia degli Instabili Vaganti, che incrocerà il proprio progetto VideoDante ‒ una web performance series realizzata a distanza con artisti del Cile, dell’Indonesia e dell’India ‒ con il tema di riflessione proposto dai direttori artistici Gino Auriuso e Paolo Pasquini: Inferno e carcere: vendetta o rieducazione?

Alle ore 18.00 sarà la volta de Le campane di Dante, Lectura Dantis a cura di Teatri Molisani / Teatro del Loto ‒ organismo riconosciuto e sostenuto dal MiC come Teatro d’Innovazione ‒, con protagonista Stefano Sabelli, la musica con carillon di campane fuse ad Agnone, curata da Giulio Costanzo e dalla Pontificia Fonderia Marinelli, e la creazione live di un busto di Dante (da una campana di creta), realizzata dallo scultore Ettore Marinelli.

Infine, alle ore 20.30, a chiudere la giornata, Dantemotivo di Michele Bacci, con Alessandro Zurla protagonista: una live performance che costituisce certamente uno dei più raffinati e riusciti incontri degli ultimi anni fra musica originale (colta, ma fruibile al primo ascolto) ed enunciazione dantesca.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE.
L’iniziativa ha il patrocinio del Municipio Roma XII.

@cultureroma #CultureRoma #cultureinmovimento2023

info

I N G R E S S O L I B E R O


DANTE al Teatro Villa Lazzaroni

Quando

12.12.2023    
15:00 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338 4769765
eMail: connessioni.cenp@gmail.com
Web: associazioneculturalexenia.it/connessioni/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Villa Lazzaroni - Roma
Via Appia Nuova 522

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,11 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 1,64 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,66 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,91 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 1,97 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa del Cipollaro

    Festa del Cipollaro
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Ciampino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Fantastico Mondo del Fantastico

    Il Fantastico Mondo del Fantastico
    7.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Saxophone Colossus

6 Maggio 2023

Estate Gavignanese

25 Luglio 2022

Mauro Zazzarini Big Band

27 Agosto 2020

Festival della Cultura

14 Luglio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up