Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Di Testa e di Filo

Last updated: 26/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 4 Dicembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

La xilografia come linguaggio anti-contemporaneo, 17 giovani xilografi

Inaugurazione mostra Sabato 4 dicembre 2021 ore 17:30 – fino al 4 gennaio 2022

Il giorno Sabato11 Dicembre alle ore 17,00 conferenza sulla storia della xilografia dal 1850 al 1950 , tenuta da Francesco Parisi

Il Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Museo Comune di Formello diretto da Vinicio Prizia, ospita la seconda tappa della mostra Di testa e di Filo dopo il successo ottenuto presso il Museo Civico d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado.

Dopo un lungo intervallo di chiusura il centro riapre il suo naturale percorso espositivo con una indagine nel mondo dell’incisione xilografica proponendo una collettiva di diciotto giovani artisti, accomunati dall’aver frequentato i corsi di Francesco Parisi alla Accademia di Belle Arti di Macerata o i suoi workshop estivi tenuti nel piccolo borgo della valle dell’Aniene.

Spesso molto diversi tra loro per scelte iconografiche, i giovani artisti hanno deciso di dedicarsi alla xilografia: questa mostra diventa cosi una sorta di manifesto programmatico, una presa di posizione e il frutto di uno scavo, profondo, come il segno lasciato da sgorbia e bulino sulla tavoletta di legno. Talvolta in profondità con aspra e spigolosa forza, altre volte con segni appena percepibili, delicati graffi che marcano poi linee docili sulla carta. Disciplina collocata al di fuori del mercato poiché gravata di quella lentezza che impone la penetrazione della materia, l’incisione diviene apice di abilità di cui il disegno è certamente la più importante e tra gli xilografi presentati si scorge una severa attenzione a questo elemento, attenzione che non scade mai in una sterile ricerca d’effetto ma che inventa invece linguaggi personali e talvolta altamente suggestivi come nel caso delle composizioni dedicate a La ballade des Pendus di Françoise Villon incisi su legno di testa da Aurora Guarazzoni, dei paesaggi di Antonia Lombardi, che ci immerge in una misteriosa natura ispirata da vibrazioni sottilmente insinuanti. Una apertura surreale scaturisce dalle tracce di François Iacob, Jacopo Pannocchia e Alessandro Cavallone. Valentina Formisano incide una grande xilografia Mattatoio, di forte impatto visivo mentre Salvatore Ramaglia predilige una morbida sequenza di passaggi tonali. Leonardo Fabretti utilizza una tecnica raffinatissima di intaglio a bluno su un disegno dalle forti valenze espressioniste come Lisa Ciccalè nelle sue incisioni dedicate ai rapaci e alla falconeria. L’occhio si immerge nelle penombre della xilografia di Luna-Hoei Cini mentre sul filo di un gioco tra forma e messaggio lavora Allegra Donati. Marta Alvear Calderon si rifà a un immaginario cupo e dolente, malinconica assenza e immobile sospensione fermano le xilografie di Alice Giangolini, visioni che diventano contorsioni di linee in un gioco di contrasti nelle lisergiche composizioni di Sabrina Spreafico. Si inseriscono invece nella tradizione della xilografia policroma di grande formato Marianna Guerra e con piglio più giocoso Diana Blu.

La terza tappa della mostra si terra presso il Museo Galantara di Montelupone (Mc).

Esporranno gli artisti:

Diana Blu, Marta Alvear Calderon, Alessandro Cavallone, Lisa Maria Ciccalè, Luna-Hoei Cini, Samuele Di Giovannantonio, Allegra Donati, Leonardo Fabretti, Valentina Formisano, Iacob François Gabriel, Alice Giangolini, Aurora Guazzaroni, Marianna Guerra, Antonia Lombardi, Jacopo Pannocchia, Salvatore Ramaglia, Sabrina Spreafico., Anqi Xu.


Di Testa e di Filo

Quando

4.12.2021 - 4.01.2022    
00:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: vinicioprizia@gmail.com
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte - Formello
Viale Regina Elena, 3

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 6,51 km


Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 8,02 km


Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 9,70 km


Monumento Naturale di Galeria Antica

Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 10,47 km


Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 13,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Villa Adriana e Villa d’Este

12 Giugno 2023

Quattro giorni a maggio – Sulle tracce di Gregory Corso

2 Maggio 2024

La Tuscia degli Aldobrandeschi

12 Settembre 2023

Appia antica regina viarum

12 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up