Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Terre di confine

Last updated: 10/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Ottobre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Terre di confine, il cammino dell’antica frontiera

Due giorni di cammino, organizzati dalla Pro Loco Arce APS, in collaborazione con l’Associazione culturale Fabrateria e l’Ecomuseo Argil di Falvaterra; la Pro Loco di Fontana Liri; l’Associazione culturale Colli e l’Associazione culturale Generazione Colli; l’Associazione culturale Lamasena di Monte San Giovanni Campano e Archeomarco; con il Patrocinio dei Comuni di Falvaterra, Arce, Fontana Liri e Monte San Giovanni Campano.

Partendo dal progetto della Pro Loco Arce APS “Arce Terra di Confine”, inaugurato a Dicembre 2022 e finanziato dalla Regione Lazio che prevede la valorizzazione storica, archeologica, architettonica, naturalistica e etnoantropologica di un percorso lungo l’antico confine tra il Regno delle Due Sicilie, di cui Arce faceva parte, e lo Stato Pontificio, si persegue e rafforza l’impegno rivolto alla promozione e alla valorizzazione delle risorse sociali e storico-culturali del territorio comunale e della Media Valle del Liri.

Attraverso la sinergia e la collaborazione tra le varie (realtà locali) Associazioni operanti in vari comuni confinanti tra loro, si è arrivati a programmare due giornate di cammino: un percorso che attraverserà i territori di Falvaterra, Arce, Fontana Liri e Monte San Giovanni Campano.

Il percorso inizierà, nella prima giornata, a Falvaterra, con visita del centro storico, della Madonna di Cicchetta, del Convento di San Sossio, dei cippi confinari e dell’area archeologica di Fabrateria Nova.
Si prosegue sul territorio di Arce, con la visita ai cippi di confine, al parco archeologico di Fregellae e si arriva al lago di San Giacomo, per un totale di circa 20 Km.

A seguire gli organizzatori provvederanno alla sistemazione dei partecipanti presso le strutture di alloggio in base alle opzioni proposte.

Nella seconda giornata si percorreranno altrettanti Km: dalla dogana borbonica di Collenoci si arriverà al cippo di confine n. 150 per poi proseguire fino alla Torre di Sant’ Eleuterio.
Dalla Torre si potrà scegliere tra due direzioni diverse, una delle quali prosegue per Fontana Liri Superiore: per entrambi i percorsi il punto di arrivo sarà comunque Canneto di Colli nel Comune di Monte S. Giovanni Campano.
In questa località è previsto un convegno dal titolo “Colli e Canneto, i confini di un territorio dalla preistoria all’ età moderna”.

Un cammino tra storia, cultura e natura. Un’occasione da non perdere. L’unione fa la forza!!


Terre di confine

Quando

14.10.2023 - 15.10.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Pro Loco Arce APS
Contatto:
Telefono: 3932317395
eMail: info@prolocoarce.it
Web: www.prolocoarce.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Arce, Falvaterra, Fontana Liri e Monte San Giovanni Campano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 0,32 km


Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 8,81 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 10,32 km


Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 10,47 km


Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 11,92 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Alatri in Cactus
    Alatri in Cactus
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Alatri - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roma Sotterranea: lo Stadio di Domiziano e piazza Navona

11 Dicembre 2023

Estate Castellucciana

1 Luglio 2023

Monti Lepini : vetta Sprone Maraoni

30 Maggio 2023

Al museo con mamma…

7 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up