Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Diamo Voce

Last updated: 18/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 20 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Mercoledi 20 alle 17:30 nell’atrio del Palazzo Comunale di Castelforte sarà presentato un volume commemorativo che intende celebrare la memoria del preside poeta Nicola Napolitano a vent’anni dalla sua morte.
Il pregevole volumetto, curato dal figlio Giuseppe con la collaborazione di molti amici suoi e dello scomparso, si intitola appunto “Venti poesie vent’anni dopo”. Pubblicato da AliRibelli edizioni nella collana “la stanza del poeta”, il libro raccoglie una trentina di autori che hanno commentato le poesie di Nicola Napolitano, illustrandole anche con una loro opera pittorica nel caso di pittori (come Alvino e Bartolomeo, Supino e Sicurezza, Soscia e DeLuca).

Giuseppe Napolitano ha chiamato a collaborare, tra gli altri, Edvige Gioia e Pasquale Cominale, Irene Vallone e Romina D’Aniello, Margherita Agresti e Leone D’Ambrosio, Michele de Gaetano e Rossella Fusco… “Venti poesie vent’anni dopo” è quindi un piccolo scrigno di poesia che rende omaggio ad un autore molto legato a questo nostro golfo: a lungo docente e preside in Istituti della zona, cominciò la sua carriera a Castelforte e la continuò per decenni a Formia.

La rassegna “Diamo voce agli autori locali” giunge quest’anno alla sedicesima edizione, un traguardo senz’altro significativo, raggiunto grazie alla fattiva instancabile iniziativa della bibliotecaria di Castelforte, Rosa D’Ignazio, e alla sensibilità degli amministratori, rappresentati ora dal Sindaco Angelo Pompeo.

Lo scorso 4 settembre sono stati presentati i lavori di narrativa e saggistica di tre autori: Paolo Fiore, Laura D’Alessandro e Antonio De Meo.

ingresso libero

Vi aspettiamo numerosi!


Diamo Voce

Quando

20.09.2023    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0771.607945
eMail: biblioteca@comune.castelforte.lt.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Comunale - Castelforte

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

War Museum Gustav Line Garigliano Front

Un viaggio nella memoria sulle rive del Garigliano Nel cuore della provincia di Latina,...

Distanza: 0,13 km


Terme Sant’Egidio

Nel cuore della provincia di Latina, nella suggestiva località di Suio Terme (comune di...

Distanza: 5,69 km


Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a...

Distanza: 6,42 km


Minturno

Il comune di Minturno è adagiato sulle propaggini costiere e meridionali dei Monti Aurunci....

Distanza: 7,49 km


Area Archeologica di Minturno

Area Archeologica Minturno
Il Comprensorio archeologico racchiude, oggi, gran parte dei resti della città-porto. Spicca il maestoso...

Distanza: 7,80 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pedagna in Rosa

    Pedagna in Rosa
    19.10.2025 | Itri
    Varie


    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi

    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Spigno Saturnia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Formia BierFest

    Formia BierFest
    16.10.2025 - 19.10.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pizza Fest

    Pizza Fest
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Gaeta
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa "Vroccoli e Salsiccia"

    Festa "Vroccoli e Salsiccia"
    25.10.2025 | Esperia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo

9 Novembre 2020

Veio. Il Santuario di Portonaccio

6 Marzo 2025

Il riuso creativo delle immagini

24 Gennaio 2024

SUGGESTIONS

20 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up