Al Teatro Sacro Cuore, sotto il patrocinio del Comune di Grottaferrata, parte il progetto “Difesa, consapevolezza e azione” dell’Associazione Libero Sé APS. Si tratta di un corso multidisciplinare contro la violenza di genere che, grazie al contributo straordinario concesso dal Comune, sarà completamente gratuito per tutte le donne che vorranno partecipare.
Il progetto è strutturato in quattro incontri, che si terranno l’11 e il 31 maggio, il 7 e il 14 giugno in cui tematiche quali l’autodifesa, informazione giuridica e l’empowerment emotivo si integreranno all’arte teatrale per offrire un’esperienza trasformativa. Gli incontri si svolgeranno in Via Giuseppe Garibaldi, presso il Teatro Sacro Cuore. Saranno l’avvocato Simona Salvatori, criminologa ed ex pugile professionista, e Francesca Moretto, Regista teatrale e arteterapeuta, a condurre le lezioni.
L’iniziativa, patrocinata dalla Federazione Pugilistica Italiana, è rivolta alla popolazione femminile del territorio e si pone l’obiettivo di costruire una comunità più consapevole e coesa, in cui ogni donna possa sentirsi al sicuro, ascoltata e valorizzata.
Si parte domenica 11 maggio con l’apertura del corso e l’introduzione alla tematica della violenza sulle donne. Si parlerà dei principali reati di cui le donne sono vittime e di come riconoscerne i segnali. Verranno approfondite le reazioni psicofisiologiche in situazioni di forte stress e pericolo, e saranno introdotte le tecniche di base della difesa personale. Il Sindaco Mirko Di Bernardo aprirà l’incontro e porgerà i saluti istituzionali. Seguirà poi l’intervento del Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Flavio D’Ambrosi e della Vice Presidente Vicario Mariangela Verna
“Come Amministrazione comunale, siamo entusiasti di aver contribuito alla realizzazione di un progetto di tale valore per la comunità di Grottaferrata. Sport, cultura e impegno sociale si fondono in un’iniziativa fortemente inclusiva. Rivolgiamo un’attenzione costante alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e promuovere la parità di genere. Questo progetto è un’iniziativa concreta per fornire alle donne strumenti e spazi di ascolto ed espressione, e soprattutto una piena consapevolezza dei propri diritti. Un ringraziamento per la collaborazione all’Associazione Libero Sé APS, alla Federazione Pugilistica Italiana, alle Assessore Paola Franzoso e Francesca Maria Passini”, dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.
