Errichetta Festival torna a Roma con una 14-esima edizione che intreccia tradizione e ricerca, ospitando concerti di artisti internazionali e nuove produzioni originali.
Il programma si amplia con proiezioni cinematografiche dedicate alle musiche del mondo, performance ospitate nelle chiese della città e seminari di approfondimento aperti a musicisti e appassionati.
Un percorso diffuso che valorizza luoghi, repertori e pratiche d’ascolto, trasformando Roma in un laboratorio vivo di incontri sonori.
Errichetta Festival presenta tre serate d’eccezione.
L’annuale appuntamento Romano con la musica tradizionale, porta quest’anno sul palco del Teatro Garbatella artisti internazionali le sere del 11, 12 e 13 Dicembre 2025.
Questa edizione, la quattoridcesima, stringe l’occhiolino alla regione Catalana con artisti del calibro di Rita Payés, Efrén López, Julia Colom e Rusó Sala. Si conferma poi il nostro (vostro) amore per la Grecia e le sue danze con Tropes di Fausto Sierakowski, nonché la connessione col mondo orientale dei maquaam con un progetto di Federico Pascucci in onore della star della canzone araba, Oum Kulthum.
Vi aspettiamo a Roma al Teatro Garbatella
Apertura porte 20:00
Inizio concerti 20:30
Al termine di ogni serata inviteremo il pubblico a seguirci per un after-party musicale. Vi aspettiamo!
SEMINARI
Anche quest’anno l’Errichetta Festival propone dei seminari gratuiti di musica tradizionale, aperti a tutti gli appassionati e ai musicisti locali.
Gli incontri saranno guidati da artisti straordinari, provenienti dalle diverse tradizioni ospiti del festival. Un’occasione unica per approfondire repertori, tecniche e stili direttamente a contatto con i maestri. I seminari intendono favorire lo scambio culturale e la trasmissione viva delle tradizioni musicali che animano il Festival.
Dove: La città dell’utopia, Via Valeriano 3F, Roma
la partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria:
Iscriviti ai seminari confermando la tua presenza via uno si questi canali:
riempiendo questo formulario online
via mail, scrivi a workshops.errichettafestival@gmail.com
con Whatsapp +40 770 621 308
I seminari sono possibili solo grazie al sostegno prezioso di ISMEO, Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente.
















