Lazio Eventi
Image default

Farfa e Lucus Feroniae

Visitare l’area archeologica di Lucus Feroniae è come fare un viaggio nel tempo, crocevia di culture e civiltà, luogo di mercato frequentato da genti Falisco-Capenati, latine, sabine etrusche e romane.

Molte testimonianze dell’antico santuario di Feronia, della città   romana   e degli insediamenti del territorio sono conservate nell’Antiquarium recentemente rinnovato ed ingrandito con installazioni multimediali, ambientazioni realistiche e ricostruzioni architettoniche dislocate lungo un percorso espositivo comprendente 6 diverse sezioni che illustrano anche i molteplici aspetti nella vita quotidiana degli abitanti, nelle decorazioni e sculture degli spazi aperti e degli edifici pubblici e privati.

Insomma: una visita completa e coinvolgente, alla scoperta di un passato altrimenti sconosciuto e poco comprensibile.

L’abbazia di Farfa, invece, è un’oasi, un piccolo borgo disposto lungo la via francigena dove il tempo sembra essersi fermato.

L’abbazia conobbe lo splendore e la decadenza, fu una potenza tramandata per secoli; danneggiata, devastata e distrutta e poi ricostruita più volte, è ancora oggi centro di cultura e spiritualità.

La prima abbazia di Farfa fu fondata nel 560 d.C. da S. Lorenzo Siro, testimone di una realtà antichissima.

La presente abbazia fu ricostruita nel 1492 dal cardinale Orsini.

Scopriamo insieme la storia, i personaggi e le vicende che queste mura ancora raccontano e che  ci conducono in un viaggio nel passato.

Un’ immersione tra fede, aria pura e natura.

APPUNTAMENTO: Via Tiberina km 18,00 Capena

DURATA : TUTTO IL GIORNO

COSTO VISITA: 20€ intero 15€ ridotto 6/12 anni bimbi gratis

PROGRAMMA

Ore 10,00 arrivo con mezzi propri a Lucus Feroniae

Visita guidata di 2 ore circa al sito archeologico

pranzo libero e spostamento a Farfa

Ore 15,00 appuntamento a Farfa e visita guidata  del borgo e dell’Abbazia

Ore 17,30 termine della visita

Per info e prenotazioni WA 3495027782 o mail: norziaets@libero.it indicando nome cognome numero partecipanti e un recapito telefonico


Quando

15.05.2022    
10:00 - 17:00

CONTATTI

Organizzatore: Ass.NORZIA ETS
Contatto: Cinzia Palloni
Telefono: 3495027782
eMail: norziaets@libero.it
Web: www.facebook.com/norziaets/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Area archeologica - Capena
Via Tiberina km 18,00
Farfa e Lucus Feroniae

Potrebbe interessarti

Circo Millennium

Lazio Eventi

Deep Monday

Lazio Eventi

Training di Channelling – Seminario di I Livello – Roma

Utenza Internet

Donne che fanno la storia – Bagnaia

Lazio Eventi

Incontri a Montefiascone

Lazio Eventi

Proiezione film: Tenet

DRIVE IN DEL GOLFO