Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

FELICE PEDRETTI. IN INTERIORE HOMINE

Last updated: 21/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Mostra a cura di Claudio Strinati
con la collaborazione di Federico Strinati

Dal 25 novembre al 6 dicembre 2025 Palazzo Valentini ospita la mostra Felice Pedretti. In interiore homine, a cura di Claudio Strinati, con la collaborazione di Federico Strinati, ed il patrocinio della Città Metropolitana di Roma. L’esposizione presenta 36 opere tra dipinti e disegni realizzati da un artista che da anni porta avanti una pittura in controtendenza, fatta di silenzio, tempo lungo, equilibrio.

Il titolo — tratto dalla celebre frase di Agostino d’Ippona “In interiore homine habitat veritas” — riassume perfettamente la poetica di Felice Pedretti, che non cerca l’esteriorità ma l’essenza, non l’immagine che urla, ma quella che interroga.

Classe 1962, nato a Cape Town e attivo a Roma dal 1977, Pedretti ha appreso la tecnica antica della tempera all’uovo nella bottega di Luigi Ferrero. La sua formazione — fondata su studio, restauro, copia e dialogo con i grandi maestri italiani — si è trasformata in un linguaggio personale che fonde realismo simbolico e spiritualità figurativa. I suoi dipinti non sono citazioni, ma ritorni meditati a una pittura che parla all’anima.

Come scrive il curatore Claudio Strinati, “l’opera di Pedretti è un viaggio nel cuore della pittura figurativa italiana, dove il dialogo tra realismo e metafisica si fa strumento di indagine spirituale”. Il percorso espositivo include opere come La Musa del Silenzio, In interiore homine, I Bagni Misteriosi, che evocano un tempo sospeso, una presenza poetica che non impone, ma sussurra.

Il dialogo con la materia è il cuore pulsante della sua pittura. Le sue opere nascono da una lentezza consapevole, da una sapienza tecnica che rispetta la storia e la trascende, diventando attuale proprio nel suo essere inattuale. Pedretti oppone una “pittura della responsabilità”, fatta di misura, di ascolto e di rivelazione, alla sua stessa epoca, dominata dalla rapidità e dalla superficialità.

Come sottolinea Federico Strinati, “non si tratta di nostalgia, ma di resistenza poetica: Pedretti pratica un’arte che non sfida il tempo, ma lo abita. Ogni opera è un invito a uno sguardo più lento, una forma di presenza che restituisce alla pittura il suo valore originario: conoscere, comprendere, toccare la verità senza gridarla”.

La sede, la Sala della Pace di Palazzo Valentini, rafforza questo senso di raccoglimento e meditazione. Luogo di alto valore istituzionale e culturale, il Palazzo ospita da anni mostre che uniscono la contemporaneità al contesto storico romano. L’allestimento, volutamente essenziale, trasforma la Sala in una camera di visione.

La mostra è accompagnata da un catalogo con saggi critici di Claudio e Federico Strinati, e si configura come un appuntamento importante per gli amanti dell’arte figurativa e per chi cerca un linguaggio visivo che parli all’interiorità.

Nel presentare l’evento, Mariano Angelucci, Consigliere Metropolitano e Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni internazionali di Roma Capitale, afferma: “Sostenere iniziative come questa significa ribadire il valore della cultura come bene comune, capace di generare consapevolezza, identità e bellezza condivisa. Le opere di Felice Pedretti restituiscono valore al gesto artistico come atto di memoria e rivelazione”.

Il vernissage di inaugurazione della mostra avrà luogo lunedì 24 novembre 2025, alle ore 17:00, alla presenza dell’artista, del curatore, degli organizzatori e delle istituzioni coinvolte.

Ingresso libero
lun–ven 10:00–18:00 | sabato e domenica chiuso

Inaugurazione:
Lunedì 24 novembre 2025, ore 17:00



Quando

24.11.2025 - 6.12.2025    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.dialoguesarte.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Valentini – Sala della Pace - Roma
Via IV Novembre 119/a

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,01 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,24 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,37 km


La più grande esposizione europea di mattoncini LEGO®

Roma ospita la più grande esposizione europea di modelli realizzati con i celebri mattoncini...

Distanza: 0,37 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,39 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria

    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria
    5.11.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025

    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025
    1.08.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Visionarie

    Visionarie
    22.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Open day TAO Academy Roma

    Open day TAO Academy Roma
    22.11.2025 | Roma
    Varie


    Imago Mariae

    Imago Mariae
    21.11.2025 - 22.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Archeologia segreta Flaminia

6 Agosto 2022

Contacts and Connections

12 Gennaio 2025

Visita Guidata, Lo Stadio di Domiziano ed i sotterranei di Piazza Navona

13 Luglio 2020

Beatrice Lorenzini: la profumeria artistica incontra la scrittura creativa

12 Gennaio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up