Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa dell’Olio e del Vino Novello

Last updated: 19/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 8 Novembre 2024
Share
6 Min Read
SHARE

Nel centro storico del borgo viterbese si festeggia il ventennale dell’evento-spettacolo dedicato alle tradizioni folkloristiche ed enogastronomiche del paese. Per due fine settimana itinerari culturali, spettacoli storici e degustazioni guidate per conoscere a fondo i segreti di olio e vino novello

Far conoscere storie, tradizioni e luoghi storici della comunità: questi gli obiettivi della celebre Festa dell’Olio e Vino Novello: una ricorrenza che si dipanerà in due lunghi fine settimana di novembre, tra visite guidate, degustazioni e itinerari folkloristici alla ricerca della storia e della condivisione dei piaceri del gusto.

La terra falisca dove svetta Vignanello è immersa in un’atmosfera fiabesca tra vicoli e cantine scavate nel tufo e il castello Ruspoli con il suo suggestivo giardino all’Italiana che aprirà in questa occasione le porte al pubblico per visite guidate alle sale, e pranzi e cene nelle sue segrete. Ma si potrà anche visitare i “Connutti” sotterranei del paese, ammirare gli affreschi all’interno del museo della Chiesa Collegiata e partecipare a percorsi guidati da esperti, su vino e olio, organizzati nell’ Aula consiliare. Tra le prelibatezze culinarie del posto, immancabili, nei menu organizzati dai ristoranti aderenti, piatti tradizionali come gli gnocchi con la grattacacio, le bertolacce e i crucchi, accompagnati dal pamparito, entrato nell’albo nazionale dei pani storici italiani e nell’Arca del Gusto, e le nocciole, tra i prodotti che maggiormente si identificano con il prestigio gastronomico laziale.

Immancabili gli itinerari nel cuore delle botteghe artigianali e gli spettacoli, contenuti e cornici dell’esperienza di questa festa, che vedranno alternarsi giocolieri medievali con gruppi storici di spadaccini e sbandieratori accompagnati da musici.

PROGRAMMA
XXIV Festa dell’Olio e Vino Novello 8-9-10 / 15-16-17 novembre 2024

VENERDI 8 NOVEMBRE
15:00 Apertura Accoglienza Camper
15:00 Visite guidate al Castello Ruspoli e ai Connutti
20:00 Apertura taverne e ristoranti
22:30 Vincenzo Bencini Musica live in Piazza della Repubblica

SABATO 9 NOVEMBRE
09:00 Apertura Accoglienza Camper
09:00 Estemporanea dei ragazzi del liceo artistico Midossi di Vignanello
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato percorso degli antichi mestieri
10:00 Apertura punti vendita olio, vino e prodotti tipici (Corso Matteotti)
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (partenza Piazza della Repubblica)
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (partenza Piazza della Repubblica)
16:00 Saluto di benvenuto 13° Raduno Camper Francesco Annesi (Biblioteca)
16:00 “In detto luogo di Vignanello si faccino vini perfettissimi” notizie, curiosità e immagini del vino a Vignanello dalle origini agli anni 70 del ‘900 (Cantina centro storico)
16:30 Spettacolo itinerante Sbandieratori e Musici di Vignanello
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula consiliare)
18:00 Rievocazione Storica La Nascita della Contea di Julianello (Piazza della Repubblica)
19:30 Apertura taverne e ristoranti
22:30 KOSACUSTICA Musica live in Piazza della Repubblica

DOMENICA 10 NOVEMBRE
09:30 Trekking escursionistico di 5 km (Partenza piazza della Repubblica)
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato e percorso antichi mestieri
10:00 Apertura punti vendita olio, vino e prodotti tipici (Corso Matteotti)
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
11:45 Cerimonia di apertura XXIV Festa dell’Olio e del Vino Novello accompagnata dalla sfilata del Corteo Storico Julianellum 1536
12:00 Degustazione guidata impariamo a conoscere il vino (Cantina centro storico)
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
15:30 Spettacoli di giocoleria itinerante
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio
17:30 Esibizione del Gruppo Storico Spadaccini di Soriano (Piazza della Repubblica)

VENERDI 15 NOVEMBRE
15:00 Apertura Accoglienza Camper
15:00 Visite guidate al Castello Ruspoli e ai Connutti
20:00 Apertura taverne e ristoranti
22:30 THE ITALIAN JOB Musica live in Piazza della Repubblica

SABATO 16 NOVEMBRE
09:00 Apertura Accoglienza Camper
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato e percorso antichi mestieri
10:00 Apertura punti vendita olio, vino e prodotti tipici (Corso Matteotti)
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
11:00 “Muoviti per stare meglio” Passeggiata urbana organizzata dalla ASL di Viterbo nell’ambito del Piano Aziendale della Prevenzione
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
16:00 Saluto di benvenuto 13° Raduno Camper Francesco Annesi
16:30 Spettacolo del Gruppo tamburi città di Giarratana (Piazza della Repubblica)
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula consiliare)
18:00 Rievocazione Storica La Rivolta del 1553 (Piazza della Repubblica)
19:30 Apertura taverne e ristoranti
22:30 I SECONDO PALO Musica live in Piazza della Repubblica

DOMENICA 17 NOVEMBRE
09:30 Trekking escursionistico di 5 km (Partenza piazza della Repubblica)
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato e percorso antichi mestieri
10:00 Apertura punti vendita olio, vino e prodotti tipici (Corso Matteotti)
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
11:45 Sfilata per le vie del paese del Corteo Storico Julianellum1536
12:00 Degustazione guidata impariamo a conoscere il vino (Cantina centro storico)
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
15:30 Spettacoli di giocoleria itinerante
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula consiliare)
17:00 Presentazione del libro “Gli invisibili di San Zeno” con l’autore Alessandro Maurizi (Biblioteca)
17:30 Spettacolo degli Sbandieratori e Musici di Vignanello (Piazza della Repubblica)


Festa dell'Olio e del Vino Novello

Quando

8.11.2024 - 10.11.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 379 289 4471 - 0761 754965
eMail: info@prolocovignanello.org
Web: www.prolocovignanello.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Vignanello

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 0,23 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 4,40 km


Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo,...

Distanza: 6,82 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 6,91 km


Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 7,66 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    20.08.2025 | Vallerano


    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    26.08.2025 - 28.08.2025 | Vallerano


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

El Concierto de la tarde

11 Marzo 2024

Le Più Belle Colonne Sonore dei film di Ennio Morricone

12 Luglio 2023

Sagra delle pappardelle

15 Luglio 2024

San Sisto ad Alatri

27 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up