Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Castello Ruspoli

Last updated: 14/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Luglio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Il castello è uno dei più interessanti della regione.

Il luogo è davvero molto affascinante, altrettanto la sua storia. Il territorio di Vignanello insieme al suo castello furono dall’XI fino al XVI secolo al centro di contese per il possesso tra i prefetti di Vico, gli Aldobrandini, gli Orsini, i Borgia e i Naldini.

Le dispute ebbero fine nel 1531 quando papa Clemente VII concesse il feudo a Beatrice Farnese. Quando la figlia di Beatrice, Ortensia, si sposò con  Sforza Marescotti, il feudo passò a questa famiglia.

Fu Sforza a cominciare la costruzione il castello di Vignanello. Sforza Vicino, figlio di Ortensia, continuò l’opera del padre che, con le nuove nozze con Vittoria Ruspoli, diede vita al nuovo casato Marescotti Ruspoli. Nell 1816 questi ultimi rinunciarono al feudo, mantenendo però la proprietà di numerosi beni immobiliari tra i quali, ancora oggi, anche il castello di Vignanello.

Nel IX-X secolo c’era già in zona una fortificazione, precisamente una rocca a controllo del territorio edificata dai monaci benedettini che venne quasi completamente rasa al suolo dai viterbesi nel 1228, nel periodo di espansione di quella città sui territori circostanti. Sui suoi resti operò l’architetto Antonio da Sangallo il Giovane, chiamato da Beatrice Farnese e Sforza Marescotti nel 1531.

L’ingresso al castello avviene per mezzo di un ponte levatoio che, superato il fossato, immette in un ampio vestibolo centrale. Da questo si passa per mezzo di una comoda scala al piano nobile, le cui sale sono arricchite dai numerosi ritratti alle pareti, decorazioni ad affresco, iscrizioni in marmo. Bellissimo il grande salone, adornato da un fregio raffigurante le Virtù, dipinto nel 1725 in occasione della visita al castello di papa Benedetto XIII.

Sul retro della del castello rivolto verso paese, si cela un bellissimo giardino all’italiana fatto realizzare ai primi del Seicento da Ottavia Orsini figlia di Giulia Farnese. Il giardino si sviluppa su due livelli. La prima terrazza è la più vasta e presenta una scenografica sequenza di 12 parterre impostati su 3 assi e divisi da viali ortogonali con al centro una fontana. La seconda terrazza nasconde un giardino segreto, più piccolo.

INFORMAZIONI:

Castello Ruspoli
Orari e costi: verificare direttamente sul sito
Indirizzo: Via dell’Uliveto, 200 – 01039 Vignanello (VT)
Tel. 00761 755338
Email: info@castelloruspoli.com
Web: https://castelloruspoli.com/

TAGGED:castelloruspolivignanelo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Ruspoli
Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 0,00 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina
A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 4,57 km


Castello Orsini di Vasanello
Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo,...

Distanza: 6,59 km


Palazzo Farnese a Caprarola
Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 7,12 km


Forre di Corchiano
Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 7,59 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concerto gospel Amazing Grace
    Concerto gospel Amazing Grace
    26.06.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Festival dei Balocchi
    Il Festival dei Balocchi
    27.06.2025 - 29.06.2025 | Vejano - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Fiabe a Palazzo
    Fiabe a Palazzo
    19.06.2025 - 29.06.2025 | Soriano nel Cimino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa del bombolone
    Festa del bombolone
    28.06.2025 - 29.06.2025 | Graffignano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Mostra Fotografica Tra Storia e Natura
    Mostra Fotografica Tra Storia e Natura
    1.06.2025 - 30.06.2025 | Viterbo - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Monumento Naturale Balza di Seppie

23 Giugno 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Riserva Lago di Posta Fibreno

15 Giugno 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Abbazia di Farfa

21 Aprile 2023
catacomba santa savinilla
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Catacomba di Santa Savinilla

14 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up