Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa dell’Olio Nuovo a Canneto Sabino

Last updated: 30/10/2025
By Utenza Internet
Published: 8 Novembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Canneto Sabino celebra l’Olio Nuovo: l’8 e 9 Novembre torna la 28ª Festa
Un weekend dedicato alle eccellenze gastronomiche, alla tradizione e alla cultura del territorio, con un programma ricco di visite, musica e intrattenimento per tutti.

L’Associazione Pro-Canneto, con il patrocinio della Città di Fara in Sabina, è orgogliosa di presentare la 28ª edizione della Festa dell’Olio Nuovo, che si terrà nel cuore di Canneto Sabino sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.

L’evento, un appuntamento fisso per gli amanti della tradizione e del buon cibo, celebra l’eccellenza dell’”oro verde” della Sabina. Per due giorni, il borgo si animerà con sapori locali, artigianato, musica, cultura e percorsi alla scoperta del territorio.

La manifestazione offrirà un’immersione completa nella cultura olearia, con visite guidate ai frantoi e al famoso Olivone, corsi di assaggio e momenti di approfondimento. Non mancheranno l’ottima cucina, con stand gastronomici aperti per pranzo e cena, e l’intrattenimento per grandi e piccini.

Il Programma completo della Manifestazione
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti del weekend:

SABATO 8 NOVEMBRE
09:30 – Apertura mercatino di artigianato
Manufatti autentici, materiali naturali, bellezza locale.
10:00 – Visite guidate nei frantoi e all’Olivone
Un’immersione tra storia e delizie secolari, storie e paesaggio.
11:30 – Corso di assaggio
L’arte di capire l’olio buono, a colpo d’occhio.
12:00-18:30 – Mangiari stràni dal Cicolano
Canti narrativi, strumenti tradizionali e ritmi antichi.
12:30 – Apertura stand gastronomico con prodotti tipici
15:00 – “Pasticciondo” – Laboratorio per bambini
Cose buone da fare, da imparare e (how bur) da assaggiare.
17:30 – Black Bit Band
Formazione jazz – funk con fiati e ritmica potente.
18:30 – Apertura stand gastronomico con prodotti tipici

DOMENICA 9 NOVEMBRE
09:30 – Apertura mercatino di artigianato
Tradizione che si rinnova, tra stoffe, legno e colori.
10:00 – Visite guidate nei frantoi e all’Olivone
Un’immersione tra storia e delizie secolari, storie e paesaggio.
10:00 – Corso sull’olio
Conoscere per scegliere, degustare per capire.
12:30 – Small Street Band
Street style band con ottoni, percussioni e arrangiamenti swing pop.
12:30 – Apertura stand gastronomico con prodotti tipici
15:00 – Spettacolo di giocoleria per bambini
Magia, clownerie, fantasia e divertimento in azione per i più piccoli.
17:00 – Bruschetta per tutti
Pane caldo, olio nuovo, ricette vere.

Durante tutta la manifestazione, saranno inoltre disponibili gonfiabili e playground per bambini e un Infopoint dove sarà possibile assaggiare e acquistare l’olio locale direttamente dai produttori.

L’Associazione Pro-Canneto invita cittadini, famiglie e turisti a partecipare a questo weekend di festa per riscoprire insieme i sapori autentici e le tradizioni della Sabina.


Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino

Quando

8.11.2025 - 9.11.2025    
10:00 - 16:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: ass. Pro-canneto
Contatto:
Telefono: 331 1777581
eMail: procanneto@gmail.com
Web: www.cannetosabino.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Varie

Dove

Centro Storico - Canneto Sabino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monastero delle Clarisse Eremite di Santa Maria della Provvidenza

Arroccata su uno sperone di roccia che domina la valle del Tevere, Fara in...

Distanza: 2,67 km


Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 4,20 km


Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 5,06 km


L’Avventura Acquatica de “I 30 Guadi sul Farfa”

Un Tuffo nel Cuore Selvaggio della Sabina Un’escursione che è un’immersione totale nella natura,...

Distanza: 5,82 km


Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,50 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Soffitta in Piazza

    Soffitta in Piazza
    7.12.2025 | Palombara Sabina
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    7.12.2025 | Vivaro Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Cantine al Borgo

    Cantine al Borgo
    7.12.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    7.12.2025 | Rocca Sinibalda
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    7.12.2025 | Mandela
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Polysonica

28 Agosto 2025

Vicoli di Notte

30 Luglio 2023

Fantasme

20 Febbraio 2023

Assaggi di Primo Maggio

23 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up