Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival delle città medievali

Last updated: 05/08/2022
By Lazio Eventi
Published: 5 Agosto 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Dopo il successo del Klaviol Trio a Vicovaro (Roma), il Festival dei Borghi e delle Città Medievali apre un mese di agosto con spettacoli e serate di altissimo livello.
Sempre a Vicovaro, giovedì 4, è in programma un concerto sui grandi musicisti del cinema italiano.

In piazza San Pietro, alle 21.15, sarà l’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta da Vincenzo Mariozzi, a eseguire un programma che prevede brani di Nino Rota, Riz Ortolani, Nicola Piovani, Armando Travajoli, Dimitri Shosyakovic ed Ennio Morricone.

Il giorno dopo, venerdì 5, si va invece a Fiuggi (Frosinone), dove nella Collegiata di San Pietro (ore 21,15) ci sarà l’Omaggio a Ennio Morricone, sempre con l’Orchestra Filarmonica della Calabria.
Un concerto che sarà replicato il giorno successivo (sabato 6, ore 21.30) di nuovo a Vicovaro in Piazza San Pietro, dopo aver annullato quello in un primo momento previsto a Cervara di Roma.

Domenica 7, ore 18, ancora «Omaggio a Morricone», stavolta nella Villa di Traiano agli Altipiani di Arcinazzo, per il primo dei quattro appuntamenti nella località turistica. Subito dopo, nella stessa serata, ci si trasferisce a Paliano (Frosinone), ancora con l’Orchestra Filarmonica della Calabria che, alle 21.30, si esibirà in Corso Umberto I° con le musiche dei grandi musicisti del cinema italiano.

Il «Città Medievali» andrà avanti fino al 3 settembre con ben ventisette appuntamenti in centri importanti, ma anche in piccoli comuni (Sambuci, a Roccagiovine, Rocca Canterano, Mandela, Arsoli, Licenza, Anticoli Corrado, Roiate e Ciciliano) che avranno così l’opportunità di ospitare la storica kermesse di musica classica, tra le più longeve e prestigiose nel panorama musicale italiano. «In questo modo – spiega il direttore artistico, Vincenzo Mariozzi – vogliamo valorizzare i beni architettonici e i siti archeologici della Valle dell’Aniene, dove realizzare progetti legati alla cultura musicale. Le bellezze del territorio potrebbero così diventare, attraverso la musica, un ponte di collegamento con i circuiti turistici internazionali».

La stagione musicale del Festival è sponsorizzata da Acea acqua e dalla Bcc di Paliano.


Festival delle città medievali

Quando

5.08.2022    
21:15 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Collegiata di San Pietro - Fiuggi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Canterno

Lo Spettro d’Acqua della Ciociaria che Appare e Scompare Nel cuore pulsante della Ciociaria,...

Distanza: 5,17 km


Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 8,29 km


Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 8,54 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 9,76 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 9,77 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata

    Autunno sui Simbruini: faggete e pianori intorno a Livata
    9.11.2025 | Subiaco
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Dal Vesuvio al Cupolone

    Dal Vesuvio al Cupolone
    9.11.2025 | Veroli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Rola - Festa del Cornuto

    Sagra della Rola - Festa del Cornuto
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Rocca Canterano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Circus Street Anagni

    Circus Street Anagni
    15.11.2025 | Anagni
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra del Fagiolone

    Sagra del Fagiolone
    16.11.2025 | Vallepietra
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Corso intensivo di Handpan con Loris Lombardo

18 Novembre 2022

Corde di Primavera

31 Marzo 2022

Servizio Favole apre il festival PAGINEaCOLORI

26 Ottobre 2021

La Città Visibile

30 Ottobre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up