Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival Medioera – Visioni Future

Last updated: 18/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 1 Marzo 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Festival Medioera Visioni Future: ODE corporis, un viaggio visionario nel corpo e nel movimento

Un’esperienza immersiva che fonde i linguaggi digitali e performativi in un viaggio sensoriale attraverso il corpo e il movimento. ODE corporis è l’evento che unisce realtà virtuale e performance dal vivo, che si terrà il 1° marzo al Chiostro del Rettorato dell’Università della Tuscia in forma digitale e dal vivo.

Prodotta nel 2024 dal Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con Videocittà, l’esperienza è presentata per la prima volta a Viterbo nell’ambito del Festival Medioera – Visioni Future, organizzato dall’associazione Gioventù Protagonista ETS, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Viterbo, in collaborazione l’Università della Tuscia e lo Spazio Attivo di Lazio Innova.

ODE corporis, ideato e curato da Anna Lea Antolini con Giuliano Danieli, per la regia di Guido Geminiani ideatore del sistema Impersive, nasce in formato digitale con i performer Marta Ciappina, premio UBU 2023 miglior interprete, e Jacopo Giarda già ballerino del Teatro dell’Opera. A Viterbo approda nella sua forma digitale fruibile attraverso visore dedicato e in forma dal vivo con Marta Ciappina e Delfina Stella.

L’ispirazione proviene dal concetto teatrale di macchina simbolica, in cui il teatro, come macchina del pensiero e della visione, sfida la separazione tra visibile e invisibile, scena e osceno. Il progetto rientra in una visione più ampia che, grazie alla tecnologia della realtà virtuale, rappresenta e reinventa il corpo e lo spazio in nuove dimensioni di esperienza, come teorizzato da pensatori e artisti come Antonin Artaud. La dimensione immersiva di ODE corporis in realtà virtuale a 360° offre al pubblico l’opportunità di esplorare il Teatro Costanzi e il suo laboratorio scenografico, noto come i Cerchi.

Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Viterbo, sottolinea: “Siamo orgogliosi di ospitare un evento così significativo, che non solo arricchisce il panorama culturale della città, ma la proietta verso una nuova visibilità, grazie all’incontro tra tradizione e innovazione. Viterbo ha sempre avuto una forte vocazione culturale, e questa iniziativa è un esempio ulteriore. È necessario e sacrosanto che gli artisti del terzo millennio dialoghino con le nuove tecnologie, non soltanto perché è mestiere dell’artista interpretare la realtà ma anche perché mantenere questo dialogo significa tenere alla larga il rischio della cristallizzazione e musealizzazione dell’arte”.

La presentazione di ODE corporis nell’ambito del Festival Medioera – Visioni Future è patrocinato e finanziato dal Comune di Viterbo nell’ambito del bando delle convenzioni triennali, per il suo valore innovativo e capacità di coinvolgere pubblici di diverse generazioni.

Festival Medioera – Visioni Future
Sabato 1° marzo
Chiostro del Rettorato dell’Università della Tuscia di Viterbo
dalle ore 17:00 alle 19:00
esperienza disponibile a titolo gratuito ogni 20 minuti

crediti
da un’idea di Anna Lea Antolini con Giuliano Danieli
è una produzione del Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con Videocittà
regia Guido Geminiani con tecnologia VR Impersive
team Impersive Filippo Infantino, Diego Cattaneo, Mattia Righi
post-produzione Alessia Radaelli
performer Marta Ciappina e Jacopo Giarda in virtual reality
performer Marta Ciappina e Delfina Stella
composizione originale Vincenzo Ramaglia
testo Marta Ciappina
supervisione Videocittà Michele Lotti
brand identity Marine Leriche
si ringrazia Anna Biagiotti del Teatro dell’Opera di Roma per il reperimento dei costumi.


Festival Medioera - Visioni Future

Quando

1.03.2025    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: incandenza@incandenza.it
Web: incandenza.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Chiostro del Rettorato dell’Università della Tuscia - Viterbo
Via Santa Maria in Gradi, 4,

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,91 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,48 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 4,08 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,87 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 6,48 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Carciofo Ortano Fest
    Carciofo Ortano Fest
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Orte - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Passeggiata tra i Calanchi
    Passeggiata tra i Calanchi
    11.05.2025 | Bagnoregio - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Ronciglione foto festival
    Ronciglione foto festival
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Ronciglione - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscania in Fiera
    Tuscania in Fiera
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Bassano in Teverina - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

ITINERARI Tra Arte, Natura e Cultura

2 Febbraio 2024

LEGO City

5 Ottobre 2023

Canale Monterano e la scintilla dell’anima del mondo

19 Ottobre 2022

50 anni…nell’universo dei colori

5 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up