Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival Rilievi In Danza

Last updated: 18/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 26 Luglio 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Dal 26 al 30 luglio 2025 torna a Cerveteri Rilievi in Danza, appuntamento ormai consolidato nel panorama laziale della danza contemporanea italiana. Giunto alla sua quinta edizione, il Festival è organizzato da Mandala Dance Company con la direzione artistica di Paola Sorressa e si svolgerà nei suggestivi spazi del Parco della Legnara e di Piazza Santa Maria, trasformati per cinque serate in palcoscenici sotto le stelle.

Cinque serate che alternano spettacoli e performance site-specific, con il coinvolgimento di compagnie di rilievo nazionale, giovani autori e autrici emergenti: Adarte, ARB Dance Company, ArtgarageDanceCo, Atacama, Compagnia ResExtensa – Centro di Produzione Puglia, EgriBiancoDanza – Centro di Produzione Danza Piemonte, Hunt cdc (compagnia indipendente), Lost Movement (compagnia indipendente), Mandala Dance Company, Movimentoinactor (Con.Cor.D.A).

Sabato 26 luglio il Festival prende il via con Dalet di Giorgia Giannini e Andrea Tenerini, produzione del Centro di Produzione Nazionale della Danza ResExtensa / Porta d’Oriente, con la direzione artistica di Elisa Barucchieri. Un progetto che intreccia l’essenza primordiale della Terra con gli archetipi ancestrali dell’essere umano, ispirandosi alla quarta lettera dell’alfabeto ebraico, simbolo di solidità e realizzazione, con la supervisione artistica di Elisa Barucchieri, Giulia Maffei e Fabiana Mangialardi.

A seguire, La casa dei ninja – Small Size di Francesca Lettieri per Adarte: una coreografia onirica, crepuscolare, pensata per il pubblico più giovane ma capace di parlare a tutte le età. Un viaggio tra sogno e realtà, in un’atmosfera da film noir. In conclusione, Fitting di Camilla Perugini e Nicholas Baffoni per Hunt cdc. Una riflessione fisica e poetica sull’adattamento e l’appartenenza, sul fragile equilibrio delle relazioni. Le scarpe diventano metafora delle traiettorie dell’esistenza, tra empatia e distacco, tra memoria e presenza.

Domenica 27 luglio si apre con L’Ultimo Uomo, una creazione di Patrizia Cavola e Ivan Truol della compagnia Atacama. Ispirata al pensiero di Byung-Chul Han, l’opera affronta con profondità il tema del burnout e della società della prestazione, incarnando attraverso il corpo il tormento del soggetto contemporaneo. Alle ore 19:30 la compagnia presenterà una versione site-specific in Piazza Santa Maria, successivamente alle ore 21:30 lo spettacolo integrale sul palco del Parco della Legnara.

Nella stessa serata compagnia EgriBiancoDanza – Centro di Produzione Danza Piemonte propone la performance site specific, alle ore 19:30 in Piazza Santa Maria, Sentieri del Mistero di Raphael Bianco: un labirinto coreografico ispirato al Sacro Monte di Ghiffa, in cui ogni sentiero è un viaggio simbolico tra luce e ombra, spiritualità e materia. Il pubblico è invitato a costruire il proprio percorso tra danze mute, archetipi, paure e visioni, componendo un personale mosaico dell’anima; alle ore 21:30, al Parco della Legnara, Promised Land coreografato da Raphael Bianco. Una potente narrazione visiva sul tema della migrazione: una danza che racconta di partenze, speranze, lutti e nuovi inizi, attraverso corpi che portano il peso della storia e la forza della rinascita.

Alle ore 19:30, in Piazza Santa Maria, lunedì 28 luglio, è la volta di Con-fusione di Irma Cardano per ARB Dance Company. Uno sguardo intimo sulla fragilità del sé e sulla complessità dell’amore, tra desiderio e disillusione. Un viaggio emozionale che interroga la nostra capacità di connetterci e lasciarci andare. Alle ore 21:30 ARB Dance Company sarà nuovamente sul palco del Parco della Legnara. La serata prosegue con Essence di Paola Sorressa per Mandala Dance Company, un’indagine spirituale e intensa sull’identità umana nell’epoca del disordine globale. Una coreografia che invita all’ascolto, alla tolleranza e alla riscoperta delle radici comuni che ci uniscono.

Martedì 29 luglio, una serata densa di narrazioni forti e profondamente attuali: si inizia alle ore 19:30 in Piazza Santa Maria con la versione site-specific Walking in the wild side di Emma Cianchi per ArtgarageDanceCo, una performance immersiva e non convenzionale che trasforma lo spazio scenico in un ecosistema relazionale. I danzatori si muovono tra dinamiche di branco e solitudini individuali, in un rito collettivo che ci invita a ritrovare la nostra natura più autentica. Walking in the wild side di Emma Cianchi replicherà alle ore 21:30 al Parco della Legnara, dove andranno altri due spettacoli: Stabat Mater di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo per Lost Movement. Un’elegia visiva e struggente sul dolore della perdita, dove il corpo della danzatrice incarna la madre dolente, sospesa tra resilienza e collasso. Il linguaggio musicale fonde il barocco di Pergolesi con suoni contemporanei, generando una commovente tensione emotiva; e Bagagli di vita di Leila Ghiabbi per Movimentoinactor (Con.Cor.D.A), che racconta tre storie di donne coraggiose, tra libertà negate e autodeterminazione. Un atto danzato di resistenza e memoria che attraversa culture e confini.

Mercoledì 30 luglio, gran finale con Mandala Dance Company che proporrà Trittico Power, trilogia di spettacoli, diretti da Paola Sorressa. Tre coreografie firmate da Paola Sorressa che raccontano la complessità dell’essere umano: se Layers descrive l’identità come sovrapposizione di memorie e connessioni, Insieme celebra l’amore nella sua fragile bellezza, tra desiderio e dualità mentre Last Chance rappresenta un inno alla resilienza, alla luce che resiste anche nei tempi più incerti. Tre opere di raffinata poesia, unite da una danza profonda, intensa e umanissima.

Per info e prenotazioni scrivere a: festivalrilievindanza@gmail.com


Festival Rilievi In Danza

Quando

26.07.2025 - 30.07.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: festivalrilievindanza@gmail.com
Web: www.mandaladancecompany.com/rilievi-in-danza-2022/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Cerveteri

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 6,51 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 10,31 km


Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 11,70 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 11,80 km


Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 12,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Libri e calici sotto le stelle del Castello

    Libri e calici sotto le stelle del Castello
    24.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festival Dancescreen in the land

    Festival Dancescreen in the land
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Palio delle Contrade

    Palio delle Contrade
    15.08.2025 - 24.08.2025 | Allumiere
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Canale Monterano

    Estate a Canale Monterano
    14.08.2025 - 25.08.2025 | Canale Monterano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Libri e calici sotto le stelle del Castello

    Libri e calici sotto le stelle del Castello
    31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

I concerti del Portico

24 Agosto 2020

DirezioniAltre Festival

22 Settembre 2022

ArenAniene 2022: Benvenuti in casa Esposito di Gianluca Ansanelli

19 Agosto 2022

Sacro Fuoco Sant’Antonio Abate

11 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up