Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Finale- Concerto di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021

Last updated: 27/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 1 Novembre 2021
Share
5 Min Read
SHARE

La Finale- Concerto Di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021

Su Telepace Lunedì 1° novembre 2021 alle ore 20:30

il 1° novembre alle 20:30 Telepace trasmetterà la Finale- Concerto di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021 con ben 23 interpreti in gara realizzata nella Basilica SS. Apostoli di Roma e presentata dall’attore Vincenzo Bocciarelli.Al termine la premiazione degli 8 vincitori che saranno i protagonisti degli spettacoli del progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!” che farà scoprire ai bambini ed ai ragazzi la magia dell’Oratorio musicale

Lunedì 1° novembre alle ore 20:30 andrà in onda in mondovisione su Telepace il Concerto di Gala, Finale del Concorso Internazionale di Musica Sacra 2021, sedicesima edizione della più grande competizione canora dedicata ai cantanti di musica sacra e selezione ufficiale del progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!” cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea che ha ottenuto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e di 15 Ambasciate presso la Santa Sede e la Repubblica Italiana.

Telepace, Media Partner del Concorso Internazionale Musica Sacra fin dal 2005, è visibile in tutto il mondo collegandosi a www.telepace.it, tramite app e tramite Nuovo Digitale Terrestre.

Lo spettatore ascolterà dai 23 finalisti brani tratti dagli oratori e dal repertorio sacro di Antonio Vivaldi, J.S. Bach, G.F. Händel, Rossini e F. Mendelssohn. Al termine del concerto vi sarà la proclamazione e la premiazione degli 8 vincitori, due per ciascun registro vocale, che saranno i protagonisti degli spettacoli del progetto europeo dal titolo “A promised Land” che farà scoprire ai bambini ed ai ragazzi la magia dell’Oratorio musicale.

I Finalisti provengono non solo da varie regioni d’Italia, ma anche da Armenia, Cina, Corea del Sud, Grecia, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Polonia, Serbia, Svezia e Taiwan.

La trasmissione televisiva realizzata all’interno della Basilica dei SS. Apostoli di Roma è stata presentata per il second’anno consecutivo dall’attore Vincenzo Bocciarelli, premiato recentemente come miglior attore protagonista al Montecatini Short International Film Festival per il mini film “Lockdownlove.it”, diretto dalla regista Anna Marcello e prossimamente sul set bollywoodiano per terminare le riprese del film Professor Dinkan, che ha magistralmente interpretato brani della Divina Commedia, del Cantico delle Creature, poesie del Petrarca e di Giacomo Leopardi durante la votazione della Giuria.

Giuria composta da Gianni Tangucci – Coordinatore Artistico Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, Vincenzo De Vivo – Direttore Artistico Accademia Lirica di Osimo e Direttore Artistico Stagione Lirica Fondazione Teatro Le Muse di Ancona, Eleonora Pacetti – Direttrice Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma, Ludĕk Golat – Regista Lirico e Consulente Teatro di Opava (Rep. Ceca) capofila del progetto europeo Let’ Sing Oratorio Music!, Fabrizio Da Ros – Direttore d’Orchestra produzioni Let’s Sing Oratorio Music in Rep. Ceca, Italia e Grecia, Nikos Efhtimiadis – Direttore d’Orchestra e Presidente della Federazione Panellenica dei Cori e dei Direttori di Cori, partner del progetto europeo e Daniela de Marco – Fondatore e Direttore Artistico Concorso Internazionale Musica Sacra.

Il Concorso Internazionale Musica Sacra è la selezione internazionale di “Let’s Sing Oratorio Music!” unico progetto in Europa dedicato a diffondere l’Oratorio Musicale tra bambini e ragazzi della scuola dell’obbligo attraverso un’esperienza formativa e teatrale indimenticabile in cui canteranno in teatro davanti al pubblico. I primi spettacoli in Italia (ritardati a causa della pandemia) si svolgeranno al Teatro Rendano di Cosenza il 28 e 30 gennaio 2022 in cui i ragazzi calabresi scopriranno e canteranno “La Creazione di Haydn, diretti dal M.° Fabrizio Da Ros e dai maestri del Piccolo Coro del Teatro Rendano M.° Maria Carmela Ranieri e del Liceo Musicale Lucrezia della Valle M.° Saverio Tinto.

 

https://www.facebook.com/concorsomusicasacra

https://twitter.com/sacredmusicrome

https://www.instagram.com/concorsomusicasacra/

https://www.youtube.com/concorsomusicasacra


Finale- Concerto di Gala del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021

Quando

1.11.2021    
20:30 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 347 4775173
eMail: concorsomusicasacra@gmail.com
Web: www.concorsomusicasacra.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Basilica SS. Apostoli - Roma
P.za dei Santi Apostoli, 51

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Domus Romane di Palazzo Valentini
Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,16 km


Altare della Patria
L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,39 km


Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,43 km


Museo della Luce
È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,44 km


IKONO Roma
Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,45 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Slow Film Fest ad Acquapendente

1 Dicembre 2022

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

12 Giugno 2023

Una come me

7 Novembre 2023

Bajocco Festival delle arti performative

8 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up