Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Francesco che sarà Santo

Last updated: 30/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 6 Giugno 2024
Share
4 Min Read
SHARE

A Castel Gandolfo “Francesco che sarà Santo”
Il 6 giugno in piazza il concerto gratuito in occasione dell’VIII Centenario del Patrono d’Italia

L’evento è promosso dal Comune di Castel Gandolfo e dall’Associazione culturale La Terzina

L’accogliente piazza della Libertà di Castel Gandolfo, dove si affaccia la storica residenza dei Papi, la Chiesa di San Tommaso da Villanova e la sede municipale, giovedì 6 giugno 2024 si animerà in vista del Concerto “Francesco che sarà Santo” che vi si terrà a partire dalle ore 21,00.

L’evento gratuito, dedicato al Frate che inventò il presepe in occasione dell’VIII Centenario del Patrono d’Italia, rientra nella rassegna “Una Primavera di eventi a Castel Gandolfo” organizzata dal Sindaco Alberto De Angelis, dagli Assessori Tiziano Mariani e Francesca Barbacci Ambrogi e dalla Giunta con il contributo della Regione Lazio ed è promosso dall’Associazione culturale La Terzina.

Dopo il saluto delle autorità istituzionali nelle persone del Sindaco Alberto De Angelis e dell’Assessore alla Cultura Francesca Barbacci Ambrogi, la serata, presentata da Martina Nasini dell’Associazione La Terzina, proseguirà con il contributo di Aldo Onorati, Dantista, che lascerà spazio poi alla performance del Filarmonico “E. Ugolini” della Pro Loco di Marino diretto dal M° Carmine Roberto Scura che ha curato anche gli arrangiamenti insieme a Mario Alberti.

L’opera che verrà eseguita è una sinfonia scritta appositamente per i Filarmonici, in particolare per i fiati e le percussioni. “Un’opera – afferma l’autore delle musiche e delle liriche Mario Alberti – complessa,di difficile esecuzione, già eseguita da altri Filarmonici in passato come quello di Rieti e della quale è stato anche realizzato un CD. Si compone di 5 quadri nei quali si racconta la vita terrena di Francesco, prima di diventare Santo. Nel primo quadro c’è il Francesco Cavaliere, che è stato in guerra ed è stato fatto prigioniero; nel secondo La scelta di Francesco che si stacca dall’ambizione cavalleresca e abbraccia sempre di più la spiritualità; nel terzo quadro Francesco frate fonda l’Ordine, si incontra con il Papa e avviene il riconoscimento dell’ordine francescano; nel quarto quadro Francesco va in Terrasanta e si incontra con il sultano con il quale parla di ‘cose alte’ senza la pretesa di convertirlo: se questo incontro fosse confermato sarebbe stato il primo Incontro interreligioso della storia! Nell’ultimo quadro Francesco che sarà Santo una lunga marcia funebre descrive la morte di Francesco, intrisa di dolore e passionalità. Due danze finali concludono l’opera perché chissà, forse in Paradiso si balla in una atmosfera di serenità e gioia”.

“In questi mesi, grazie al contributo della Regione Lazio, la Città di Castel Gandolfo sta ospitando e ospiterà eventi importanti dal grande spessore culturale, tra cui questa bellissima rappresentazione attraverso cui rivivremo, accompagnati dalle musiche eseguite da artisti talentuosi dei Castelli Romani, la vita di San Francesco, Patrono della nostra Italia e simbolo di rinnovamento spirituale, umiltà e purezza. Ringrazio gli artisti che porteranno in scena quest’opera e l’Associazione La Terzina per la sua realizzazione”, ha dichiarato il Sindaco Alberto De Angelis.


Francesco che sarà Santo

Quando

6.06.2024    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3476791345
eMail: latiterraneo@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

piazza della Libertà - Castel Gandolfo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 0,41 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 0,44 km


Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 3,33 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 3,88 km


Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 4,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Interno con vista, mostra personale di Linda Aquaro

    Interno con vista, mostra personale di Linda Aquaro
    6.09.2025 - 16.09.2025 | Monte Porzio Catone
    Arte e Cultura nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

I Beddi musicanti di Sicilia

11 Febbraio 2020

Ferentino è

12 Settembre 2023

Beethoven Festival Sutri

22 Ottobre 2024

Polysonica

1 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up