Sabato 8 novembre 2025, alle 21, al teatro comunale Rossella Falk di Tarquinia recital dedicato a Leopold Godowsky. Ingresso gratuito su prenotazione
L’autunno in note dell’Accademia Tarquinia Musica prosegue con il concerto gratuito del pianista Gabriele Ripa al teatro “Rossella Falk”, sabato 8 novembre 2025, alle 21.
Ripa consegue nel 2023 il diploma accademico di secondo Livello con la votazione di 110/110 con lode e menzione speciale presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Partecipa a numerosi concerti e concorsi musicali italiani e internazionali. Negli anni ha sempre affiancato, agli studi classici e all’attività concertistica, anche un’intensa attività musicale ad ampio respiro attraversando diversi generi musicali, che lo hanno portato ad esibirsi in tutta Italia.
Il recital sarà interamente dedicato a Leopold Godowsky, una delle figure più raffinate e visionarie della storia del pianoforte, concepito come un omaggio al suo pianismo multiforme e alla sua inesauribile curiosità musicale. Celebre per i suoi “53 Studi sugli Studi di Chopin op.10 e op.25” — veri capolavori di virtuosismo e di ingegno contrappuntistico, molti dei quali scritti per la sola mano sinistra — Godowsky rimane però meno conosciuto come autore originale. Tra le sue creazioni più affascinanti spicca la “Java Suite” (1925), che proprio quest’anno celebra il suo centenario: un monumento di immaginazione e raffinatezza timbrica, ispirato al lungo viaggio che il compositore compì nell’isola di Java (oggi Indonesia) tra il 1923 e il 1924.
Composta da dodici brani, ognuno dedicato a un luogo, a una scena o a un’impressione dell’isola — dal suggestivo Gamelan alle scimmie del Lago di Wendit, dal maestoso vulcano Bromo ai giardini di Buitenzorg, fino alla multietnica Batavia — la “Java Suite” è un mirabile esempio di fusione tra la musica d’Occidente e gli idiomi sonori dell’Oriente, che Godowsky studiò e assimilò direttamente in loco.
Il concerto, promosso e organizzato dall’Accademia Tarquinia Musica con il patrocinio del Comune di Tarquinia, si divide in parti: nella prima, dedicata al Godowsky trascrittore, viene proposta una selezione dalle “Renaissance” (1906), 16 libere trascrizioni dal repertorio barocco, nelle quali l’autore rivisita i modelli antichi con il suo inconfondibile linguaggio armonico e contrappuntistico; la seconda, che guarda al Godowsky compositore, prevede un’ampia selezione dalla “Java Suite”, con la lettura dei testi originali redatti dallo stesso Godowsky affidata ad Andrea Ripa, fratello di Gabriele e già allievo dell’Accademia Tarquinia Musica.
Diventata da pochi mesi ente del terzo settore, l’Accademia Tarquinia Musica conferma così la propria missione: promuovere la formazione attraverso corsi di alto perfezionamento, offrire ai giovani talenti occasioni di esibirsi davanti al pubblico, organizzare concerti con musicisti affermati e promuovere eventi culturali.
Per assistere al concerto è indispensabile la prenotazione telefonando all’Infopoint al numero 0766 849282.















