Lazio Eventi
Image default

Giornata del Peperoncino e delle sue proprietà

Sabato 18 novembre, a partire dalle 10, nella sala congressi dell’istituto Figlie di San Camillo di via Anagnina 18, a Grottaferrata, l’associazione Nuovi Castelli Romani APS invita tutti alla “Giornata del Peperoncino e delle sue proprietà”.

La giornata fa da collegamento al percorso niliano come connubio con il vino, prodotto nel territorio dei Castelli Romani, ed è l’apertura della manifestazione “Grotta Piccante – Peperoncino Di Vino”.

Il convegno è promosso dall’Accademia del Peperoncino, nell’ambito della manifestazione che si svolgerà a Roma nel prossimo mese di aprile e che prevede un evento anche a Grottaferrata per il territorio dei Castelli Romani.

L’ambasciatore nel mondo dell’Accademia del Peperoncino Francesco Maria Spanò presenterà il libro “VIP – Very Important Peperoncino: crea ‘dipendenza’ che fa bene alla salute” di Erminia Gerini Tricarico, Massimo Lopez e lo stesso Francesco Maria Spanò, con approfondimenti sugli aspetti del peperoncino (benefici rispetto alla salute, nutrizione e cucina).

I ristoratori di Grottaferrata proporranno, per l’occasione, un menù a base di peperoncino.

Introduzione e moderazione:
– Claudio Letizia, professore ordinario di Medicina Interna;
– Ettore Pompili, presidente onorario dell’Associazione Nuovi Castelli Romani;
– Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit, delegazione romana dell’Accademia Italiana del Peperoncino;
– Annamaria Massa, presidente dei ristoratori di Grottaferrata;
– Angelo Mecozzi, presidente dell’Associazione Commercianti Grottaferrata.

Saluti alle autorità:
– Giancarlo Righini, assessore della Regione Lazio;
– Mirko Di Bernardo, sindaco di Grottaferrata;
– Ernesto Magorno, sindaco di Diamante;
– Massimo Gargano, direttore generale ANBII;
– Ivan Boccali, commissario straordinario del Parco dei Castelli Romani.

È prevista la partecipazione dei sindaci, autorità civili, militari e religiose del territorio dei Castelli Romani

Relatori:
“La dieta mediterranea: un bene dell’umanità (UNESCO)“
Luigi Petramala, professore associato di Medicina Interna
Università La Sapienza di Roma

“Very Important Peperoncino: crea ‘dipendenza’ che fa bene alla salute“
Francesco Maria Spanò, autore, ambasciatore nel mondo dell’Accademia del Peperoncino

“Aspetti nutrizionali ed organolettici del peperoncino“
Veronica Pompili, dietista di Grottaferrata
Gian Stefano Consoli, ristoratore, cuoco e sommelier di Grottaferrata


Quando

18.11.2023    
10:00 - 13:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

istituto Figlie di San Camillo - Grottaferrata
via Anagnina 18
Giornata del Peperoncino e delle sue proprietà

Potrebbe interessarti

Yoga a Roma

Utenza Internet

La Donna Etrusca e Capolavori del Museo di Villa Giulia

Roma Caput Tour

Dante il mistero del Paradiso

Lazio Eventi

EVERLASTING… Quando tutto è possibile

Lazio Eventi

Sagra del Fallone

Lazio Eventi

Fiuggi Summer Woman

Lazio Eventi