Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornata del Peperoncino e delle sue proprietà

Last updated: 13/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Novembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Sabato 18 novembre, a partire dalle 10, nella sala congressi dell’istituto Figlie di San Camillo di via Anagnina 18, a Grottaferrata, l’associazione Nuovi Castelli Romani APS invita tutti alla “Giornata del Peperoncino e delle sue proprietà”.

La giornata fa da collegamento al percorso niliano come connubio con il vino, prodotto nel territorio dei Castelli Romani, ed è l’apertura della manifestazione “Grotta Piccante – Peperoncino Di Vino”.

Il convegno è promosso dall’Accademia del Peperoncino, nell’ambito della manifestazione che si svolgerà a Roma nel prossimo mese di aprile e che prevede un evento anche a Grottaferrata per il territorio dei Castelli Romani.

L’ambasciatore nel mondo dell’Accademia del Peperoncino Francesco Maria Spanò presenterà il libro “VIP – Very Important Peperoncino: crea ‘dipendenza’ che fa bene alla salute” di Erminia Gerini Tricarico, Massimo Lopez e lo stesso Francesco Maria Spanò, con approfondimenti sugli aspetti del peperoncino (benefici rispetto alla salute, nutrizione e cucina).

I ristoratori di Grottaferrata proporranno, per l’occasione, un menù a base di peperoncino.

Introduzione e moderazione:
– Claudio Letizia, professore ordinario di Medicina Interna;
– Ettore Pompili, presidente onorario dell’Associazione Nuovi Castelli Romani;
– Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit, delegazione romana dell’Accademia Italiana del Peperoncino;
– Annamaria Massa, presidente dei ristoratori di Grottaferrata;
– Angelo Mecozzi, presidente dell’Associazione Commercianti Grottaferrata.

Saluti alle autorità:
– Giancarlo Righini, assessore della Regione Lazio;
– Mirko Di Bernardo, sindaco di Grottaferrata;
– Ernesto Magorno, sindaco di Diamante;
– Massimo Gargano, direttore generale ANBII;
– Ivan Boccali, commissario straordinario del Parco dei Castelli Romani.

È prevista la partecipazione dei sindaci, autorità civili, militari e religiose del territorio dei Castelli Romani

Relatori:
“La dieta mediterranea: un bene dell’umanità (UNESCO)“
Luigi Petramala, professore associato di Medicina Interna
Università La Sapienza di Roma

“Very Important Peperoncino: crea ‘dipendenza’ che fa bene alla salute“
Francesco Maria Spanò, autore, ambasciatore nel mondo dell’Accademia del Peperoncino

“Aspetti nutrizionali ed organolettici del peperoncino“
Veronica Pompili, dietista di Grottaferrata
Gian Stefano Consoli, ristoratore, cuoco e sommelier di Grottaferrata


Giornata del Peperoncino e delle sue proprietà

Quando

18.11.2023    
10:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

istituto Figlie di San Camillo - Grottaferrata
via Anagnina 18

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 1,41 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 4,16 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 5,15 km


Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 5,42 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 5,87 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Conoscere i Beni Culturali

31 Luglio 2025

Visita guidata a Villa Lante

8 Giugno 2022

Uppercut

7 Maggio 2024

Live in Quartaccio

16 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up