Il “suono” di Liszt a Villa d’Este – XIII edizione
“Con l’antico riscopriamo anche il moderno”
Rassegna di concerti su
pianoforte Erard del 1879
come quello che Liszt possedeva ed usava a Villa d’Este
e su altre tastiere storiche
GENNAIO-GIUGNO 2025
*Auditorium “Romina Trenta” – Casa delle Culture e della Musica
(ex Convento del Carmine)
**Palazzo Sforza Cesarini – Genzano di Roma
(*) Sabato 29 marzo 2025 ore 17:30 Palazzo Caetani, Cisterna di Latina
Paesaggi a Sei Corde
NOEMI PASSIATORE, chitarra
N. Paganini: Sonate per chitarra n. 34, 35, 36
Francisco Tarrega: Requerdos de la Alhambra
Julian Arcas: Bolero; Solea
A. Barrios Mangoré: Julia Florida; El Ultimo Tremolo
I. Albeniz: Asturias (Leyenda)
*Domenica 30 Marzo 2025 ore 11:15
“ Le otto stagioni: di qua e di là dell’Oceano,
dei Tropici … e del tempo ”
SCIPIONE SANGIOVANNI pianoforte
musiche di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla
**Mercoledì 2 aprile 2025 ore 18:00
“Lirica da Camera e Poesia”
KATIA MARTINA soprano
MARCO SANTIÀ pianoforte
Musiche di Reynaldo Hahn, Manuel de Falla, Claude Debussy,
Fryderyk Chopin, Pauline Viardot, J. Brahms, Alban Berg
**Sabato 5 aprile 2025 ore 18:00
“Verlaine, il più fecondo dei parolieri”
HÉLOÏSE BALDELLI soprano
MARCO SANTIÀ pianoforte
Letture SERGIO BALDELLI
Musiche di Debussy, Fauré, Hahn, Chausson, Poldowsky, Vierne.
**Domenica 6 aprile 2025 ore 18:00
HÉLOÏSE BALDELLI soprano
MAURO ARBUSTI pianoforte
Musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, Ildebrando Pizzetti, Ottorino Respighi,
Giorgio Federico Ghedini, Francesco Paolo Tosti e Giovanni Sgambati.
*Mercoledì 9 aprile 2025 ore 18:30
Görög Sisters Piano duo
NOÉMI GÖRÖG and ENIKŐ GÖRÖG, pianoforte
Willibald Gluck: Dance of the Blessed Spirit
Zoltán Kodály: Háry János Suite
Viennese Musical Clock
Hey, two of my hens
The Battle and Defeat of Napoleon
Intermezzo
Maurice Ravel: Mother Goose
Pavane of Sleeping Beauty
Little Tom Thumb
Little Ugly Girl, Empress of the Pagodas
Conversation of Beauty and the Beast
The Fairy Garden
Maurice Ravel: La Valse arr. Lucien Garban
*Domenica 27 aprile 2025 ore 11:15
“ Tre Sonate del ‘900: dall’Ovest all’Est ”
CRISTINA PAPINI violino
ANDREA NAPOLEONI pianoforte
musiche di M.Ravel, F.Poulenc, S.Prokofiev
**Sabato 3 maggio 2025 ore 18:00 – Sala delle armi
CAMILLO LEPIDO violoncello
LUCIA PARADISO pianoforte
Musiche di S. S. Prokof’ev, F. B. Price, J. Brahms
*Domenica 4 maggio 2025 ore 11:15
“Il fantasma del Valzer nell’Europa del ‘900”
ancora celebrando Ravel per i 150 anni dalla nascita
MICHELANGELO CARBONARA pianoforte
musiche di Ravel,Poulenc,Shostakovich,Marinuzzi e altri
*Domenica 11 maggio 2025 ore 18:00
“Songs without words”
FIVE O’ CLOCK PIANO DUO
MASSIMILIANO CHIAPPINELLI e EMILIJA PINTO
Pianoforte a 4 mani
Musiche di F. MENDELSSOHN/K. CZERNY, F. SCHUBERT/F. LISZT
E. GRIEG/A.AKKARAINEN, E. GRIEG/A. RUTHARDT
G. GERSHWIN/R. BENNETT/ MNATSAKANOVA
*Domenica 18 maggio 2025 ore 11:15
“Da Schubert a Stravinskij con un Interludio Marino”
IVAN DONCHEV pianoforte
musiche di F.Schubert, Igor Stravinskij, F.Marino
*Domenica 25 maggio 2025 ore 11:15
“ Da Wagner/Liszt alla contemporaneità ”
a completamento dell’integrale delle musiche di Wagner trascritte da Liszt
FILIPPO TENISCI pianoforte
musiche di R.Wagner/F.Liszt e D.Tramontano
**Domenica 25 maggio ore 18:00 – Sala delle armi
“CORRISPONDENZE”
CINZIA GUARINO clavicembalo
PAOLO RIGANO arciliuto e chitarra barocca
Musiche di Tiziano Bagnati, Andrea Falconieri, Santiago de Murcia
Arcangelo Lori, Alessandro Scarlatti, Gaspar Sanz, Domenico Pellegrini
Luigi Boccherini, Domenico Scarlatti, Paolo Rigano
**Domenica 1 giugno 2025 ore 18:00 – Sala delle armi
CAPPELLA MUSICALE ENRICO STUART
IRINA GRANOVSKAYA violino
ROMEO CIUFFA flauti
SIMONE PIERINI clavicembalo
Musiche di J. B. de Boismortier, G. Ph. Telemann, G. F. Händel
*Domenica 8 giugno 2025 ore 11:15
“ Due Concerti cugini: in Fa e in Sol ”
per i 100 anni del Concerto in Fa di Gershwin e i 150 anni di Ravel
JACOPO FERESIN e EMANUELE STRACCHI
ai 2 pianoforti Pleyel ed Erard
Musiche di George Gershwin e Maurice Ravel
*Domenica 15 giugno 2025 ore 11:15
“ Ricordando Puccini … a modo mio ”
a conclusione del centenario pucciniano
Improvvisazioni di ENRICO ZANISI al pianoforte Erard del 1889 su arie celebri di Puccini
**Domenica 29 giugno 2025 ore 18:00 – Sala delle armi– verificare data
“Polifonia e poesia”
Brani polifonici dal Rinascimento al Novecento composti
su testi poetici di grandi autori della letteratura europea
CORO CHANTHARMONY
ANDREA CENTRA pianoforte
Direzione HELOISE BALDELLI
ADONELLA MONACO letture
Musiche di Clément Janequin, Claudin De Sermisy, Guillaume Costeley
Orlando de Lasso, G. P. da Palestrina, Luca Marenzio, Felix Mendelssohn
Robert Schumann, Johannes Brahms, Gabriel Fauré, Ildebrando Pizzetti
Franz Liszt
Prenotazione obbligatoria
Ingresso 10 euro
Prenotazioni
tel. 371.1508883 – 339.2748814
colleionci@gmail.com
Con il Contributo della Regione Lazio
Associazione culturale Colle Ionci
FondArc
AMKJ
