Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Histoires Naturelles di Ravel

Last updated: 12/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Prosegue la stagione interamente dedicata alla Musica da Camera a Latina: “L.A. CLASSICA Festival” – quinta edizione 2025, all’interno dell’iniziativa “L.A.M. – Latina Arte & Musica”, organizzata da Luogo Arte Events (Luogo Arte Accademia Musicale APS), Assipromos, Cutlurarte, Ulisse.Net e Cammino, con il patrocinio morale del Comune di Latina, della Provincia di Latina e della Regione Lazio.

Venerdì 16 maggio, alle ore 21.00, presso il Circolo Cittadino Sante Palumbo, Piazza del Popolo 2, Latina, sarà una serata francese: in scena la voce Riccardo Primitivo Fiorucci con al pianoforte Luigi De Meo. Ascolteremo il celebre e magico “Claire de lune” di Debussy, le altrettanto celebri e uniche Gymnopedies di Satie e, una autentica chicca, le Histoires Naturelles di Ravel di cui è necessario spendere due parole. Immaginate un mondo in cui gli animali parlano, sognano, si innamorano, si arrabbiano e si annoiano proprio come noi. Con le sue Histoires naturelles, Maurice Ravel ci conduce in questo universo incantato, dove l’ironia si intreccia alla delicatezza, e la musica diventa racconto. Ispirato dai testi poetici di Jules Renard, Ravel dà voce a cinque creature, un pavone, una cavalletta, un cigno, un martin pescatore e una gallina, ognuna con la sua personalità, le sue manie, la sua poesia. Questa raccolta di mélodies è una vera gemma dell’impressionismo musicale francese: raffinata, evocativa e sorprendentemente umana. Ravel non si limita a descrivere, ma ci invita a guardare il mondo da un’altra prospettiva – quella della natura che ci osserva con occhio critico, tenero e un po’ beffardo. Le Histoires naturelles sono un piccolo capolavoro di teatralità, colore e introspezione.

Un viaggio musicale che, tra sorrisi e malinconie, ci ricorda che ogni essere vivente ha una storia da raccontare. E che, forse, anche noi non siamo poi così diversi da un pavone vanitoso o da una gallina un po’ svampita. I primi dieci minuti dell’appuntamento, prima dell’esibizione dei due Maestri, un giovanissimo e talentuoso Manuel Vinciguerra, Allievo di Pianoforte del Luogo Arte Accademia Musicale, aprirà il concerto, non a caso, con estratti dal compositore francese Debussy dei “Children’s Corner”. Un evento… imperdibile!

Tutte le informazioni sono dettagliate in modo completo sulla pagina: https://www.luogoarte.it/l.a.-classica-festival.html.

I biglietti si possono acquistare sia online sul portale dedicato (https://www.luogoarte.it/biglietteria-concerti.html), sia in loco il giorno del concerto a partire dalle 19.00.

Per ulteriori informazioni si può mandare un messaggio whatsapp al numero 392 336 9136. Il costo dei biglietti è 15.00 euro l’intero, 10.00 euro il ridotto (studenti, persone over 65, persone diversamente abili e accompagnatori), 7.00 il ridotto/minori (per ragazzi tra i 12 e i 17 anni), gratuito sotto i 11 anni.


Histoires Naturelles di Ravel

Quando

16.05.2025    
21:00 - 22:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: 392 336 9136
Web: www.luogoarte.it/l.a.-classica-festival.html
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Circolo Cittadino Sante Palumbo - Latina
Piazza del Popolo 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 7,79 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 11,31 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 12,84 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 13,33 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 13,49 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    I Sapori del Parco
    I Sapori del Parco
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Sabaudia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Feste patronali a Morlupo

5 Agosto 2022

San Martino a Bassano Romano

10 Novembre 2022

Nel Cerchio del Tempo

15 Ottobre 2024

Waukee High School Choir in concerto

31 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up