Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Identità reali e corpi alla “deriva” nell’era della schermocrazia

Last updated: 12/12/2024
By Lazio Eventi
Published: 17 Dicembre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Identità reali e corpi alla “deriva” nell’era della schermocrazia: al Teatro India di Roma Teatringestazione

presenta Monás – La reale sostanza delle cose e Variant B. NOT FOUND, studio tra Guy Debord e Francis Bacon

μονάς (monás) – La reale sostanza delle cose
17 dicembre ore 22:00 | Teatro India – Roma (Teatri Di Vetro)

Variant B. NOT FOUND – studio
Prototipo, tra pratica e conversazione, nato dall’invito che Teatri di Vetro rivolge
ad artisti/e in programma, nella sezione Oscillazioni
18 dicembre ore 18:00 | Teatro India – Roma (Teatri Di Vetro)

Con un doppio evento, Anna Gesualdi e Giovanni Trono, fondatori della compagnia interdisciplinare di performing art Teatringestazione, saranno ospiti della 18esima edizione del festival Teatri Di Vetro. Il 17 dicembre alle ore 22:00 in scena, al Teatro India di Roma, presentano Monás – La reale sostanza delle cose, un’opera ibrida tra installazione partecipata, coreografia auto-generativa e live cinema che indaga lo statuto dell’immagine nell’era della “schermocrazia”, a partire da un’indagine sul pensiero di Debord. Un dispositivo scenico, concepito come un ecosistema a cui partecipa il pubblico, all’interno del quale è possibile fare esperienza del differimento del proprio corpo in immagine.

Presentata in anteprima assoluta ad Hangartfest e successivamente a Danae Festival, l’opera nasce, in collaborazione con la dramaturg Loretta Mesiti, per riflettere sul rapporto tra spazio reale e spazio di rappresentazione e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere. Lo schermo riceve i movimenti degli spettatori-partecipanti, restituendoli in una coreografia istantanea. In una reciproca interferenza, il corpo e il suo doppio danno vita a un paesaggio fatto di figure alla “deriva”, identità fittizie o copie di identità reali; volti irriconoscibili, corpi frammentati dall’apertura focale della camera, presenze incompiute, fuori fuoco, che di fronte allo schermo restano evocazione e rappresentazione.

Il 18 dicembre alle ore 18:00, verrà presentata una variazione performativa, una possibile derivazione di Monás: Variant B. NOT FOUND – studio, dispositivo che si configura come un ecosistema dinamico in cui diverse funzioni coesistono, nato dall’invito che Teatri di Vetro rivolge alle e agli artisti/e in programma, nella sezione Oscillazioni. L’indagine sul pensiero di Debord incrocia le traiettorie di Francis Bacon, con il dispositivo Variant B. NOT FOUND – un “détournement”, dell’immagine in pittura e della pittura in video, e della disposizione spaziale del teatro classico. Lì dove nel teatro si colloca tradizionalmente lo spettacolo, la rappresentazione incarnata dai corpi vivi, in Not Found è posta una superficie che è al contempo setto e schermo, sul quale vengono proiettate in tempo reale le immagini prodotte dal movimento dei corpi. Questo elemento distorce la relazione tra azione, osservazione e rappresentazione: ciascun corpo agente è esposto in tempo reale alla contemplazione della traccia visiva che il suo movimento produce ed è così indotto a considerarsi strumento di scrittura delle immagini che appaiono sullo schermo.

Maggiori informazioni sul sito: https://teatridivetro.it/programma-2024/


Identità reali e corpi alla “deriva” nell’era della schermocrazia

Quando

17.12.2024 - 18.12.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.theatronduepuntozero.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro India - Roma
Lungotevere Vittorio Gassman, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,93 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,09 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 2,03 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 2,22 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 2,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

MISIA: confessioni di una concubina

15 Novembre 2021

Musica ad Alta Quota

24 Giugno 2024

Caracca a Tarquinia

15 Dicembre 2021

Maldamore la commedia al Teatro Petrolini

14 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up