La storica Associazione Cento Pittori Via Margutta debutta per la prima volta a Testaccio, con la mostra diffusa “Natale In Arte” dal 6 all’8 dicembre 2025, a Piazza Testaccio, in uno dei quartieri più caratteristici, storici e autentici di Roma.
Al classico “taglio del nastro della manifestazione” il 6 dicembre alle ore 16.00 saranno presenti, la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli e il Presidente della Commissione VII Patrimonio e Politiche Abitative di Roma Capitale, Yuri Trombetti.
Durante l’inaugurazione verrà conferito il Premio alla Carriera e la carica di Socio Onorario all’artista Alfiero De Dominicis, che con i suoi meriti artistici ha contribuito alla valorizzazione dell’Associazione.
Conosciuto per la sua ricca tradizione popolare, il suo ambiente vivace e la forte identità legata alla storia e alla cultura romana, questo quartiere rappresenta un vero gioiello nascosto nel cuore della Città Eterna.
L’Associazione Cento Pittori Via Margutta ha scelto questo quartiere per onorare il cuore di Roma e la sua storia nel periodo natalizio. Dopo oltre 70 anni di attività, è stata organizzata una importante manifestazione artistica in Piazza Testaccio, cuore pulsante del quartiere. Una tre giorni di arte pubblica che ben si sposa con le caratteristiche uniche di questa Piazza e della sua comunità.
Passeggiando nella splendida piazza, il pubblico sarà accolto da un susseguirsi di opere d’arte che raccontano storie, emozioni e vissuti a tema Natale e non solo che potranno essere ammirate dal pubblico sulle classiche e storiche strutture espositive, costituite da un cavalletto sormontato da ombrellone.
I visitatori avranno l’opportunità di dialogare e confrontarsi con i protagonisti di questa manifestazione, nei tre giorni della manifestazione dalle 10 alle 20.
Testaccio è da sempre un quartiere di tradizione e gastronomia ma è anche un quartiere che si rinnova, al passo con i tempi, dove antico e moderno dialogano amabilmente. Il quartiere mantiene ancora il suo carattere originale con trattorie tipiche, pub accoglienti e locali storici frequentati dai romani e dai visitatori, alla ricerca di un’esperienza genuina e autentica. Le sue strade rappresentano un vero e proprio museo a cielo aperto, dove l’artigianato, la cucina e l’arte si intrecciano quotidianamente.
Testaccio è anche sede di grandi eventi, concerti e manifestazioni culturali, grazie alla sua viva atmosfera e alla forte comunità artistica.
Ed è per questo che i Cento Pittori Via Margutta hanno scelto Piazza Testaccio, per la sua valenza artistica e culturale, per la sua indubbia vitalità e veracità.
Tutto questo è stato reso possibile grazie al prezioso contributo del Presidente dei Cento Pittori Antonio Servillo, del Vice Presidente dei Paola Minissale, del segretario particolare Maurizio Baiocchini e dei Consiglieri Silvano Fabrizio, Angelo Colazingari, Roberto Fantini, Pino Tersigni e di Maria Cristina Lucidi.
Un ringraziamento particolare va a Yuri Trombetti Presidente della Commissione VII Patrimonio e Politiche Abitative di Roma Capitale, per l’attività svolta per la riuscita della manifestazione.
L’esposizione diffusa ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio e della ICAS Intergruppo parlamentare Cultura Arte e Sport.
Si ringraziano per la collaborazione MDS Express Courier, Il pane di San Saba, Caf Italia Sede Periferica 603, Vertecchi per l’Arte, Ottica la Fege, Galleria Vittoria.
Vi aspettiamo a Piazza Testaccio!
Natale in Arte
I Cento Pittori Via Margutta a Piazza Testaccio
Piazza Testaccio
6-7-8 dicembre 2025 dalle 10 alle 20










