Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Campidoglio tra Medioevo e Rinascimento

Last updated: 10/05/2022
By Utenza Internet
Published: 22 Maggio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Iniziamo la nostra visita con la meravigliosa Basilica di Santa Maria in Aracoeli , la quale  fu costruita sull’Arx, il punto più alto del colle, nel luogo dove sorgeva il tempio di Giunone Moneta. Dal 1250 venne affidata ai francescani e nel 1323 il vecchio nome di S Maria in Capitolio fu sostituito dall’attuale, con riferimento alla leggenda medievale che voleva che l’imperatore Augusto avesse avuto la visione della Vergine Maria con il Bambino, seduti su un altare celeste (Ara coeli). Inizialmente orientata verso il  Foro romano, la chiesa ebbe poi l’ingresso principale ribaltato verso il Tevere. La nuova facciata fu corredata a metà Trecento dall’imponente scalinata di 124 gradini, opera notevole per quei tempi realizzata da Simone Andreozzi, che fu utilizzata per i suoi discorsi al popolo dal tribuno Cola di Rienzo. Oltre agli interessanti monumenti tombali realizzati da Giovanni di Cosma, Arnolfo di Cambio, Andrea Bregno, Donatello, Andrea Sansovino, la chiesa conserva un S. Antonio di Padova, dipinto nel 1458 da Benozzo Gozzoli e soprattutto l’importantissima Cappella Bufalini  con le storie del santo francescano Bernardino da Siena, realizzate dal pittore perugino Bernardino di Betto detto il Pinturicchio.

Come elementi riferiti alla leggenda della visione di Augusto nella chiesa si trova l’antica colonna d’epoca imperiale in granito di Assuan, il cui fusto venne forato da parte a parte forse per essere utilizzata  per calcoli astronomici, e, celato sotto la Cappella di S. Elena, l’altare cosmatesco del XII secolo che raffigura l’apparizione della Vergine all’imperatore. La visita  si conclude nella cappella che conserva la copia della statua del Bambino Gesù, intagliata a metà XV secolo nel legno di un ulivo del giardino dei Getsemani, il cui originale fu sottratto nel 1994.  Una volta usciti da questa spettacolare Basilica, potremo ammirare gli imponenti  resti del Foro romano per immaginare come dovevano presentarsi, prima degli scavi, nel periodo medievale.

Scendendo dal Campidoglio  ci soffermeremo sui resti dell’Insula dell’Aracoeli, abitazione intensiva di epoca imperiale, che nel medioevo venne trasformata in un piccolo convento che prospettava sulla piazza, non più esistente di S. Biagio in Mercatello ( il piccolo mercato).


Il Campidoglio tra Medioevo e Rinascimento

Quando

22.05.2022    
16:30 - 18:15
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Artisti Naty
Contatto:
Telefono:
eMail: artistinatyspettacolo@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Campidoglio - Roma
Piazza del Campidoglio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,14 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,22 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,32 km


La più grande esposizione europea di mattoncini LEGO®

Roma ospita la più grande esposizione europea di modelli realizzati con i celebri mattoncini...

Distanza: 0,34 km


Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fashion Journey - Gaming Experience alla scoperta della moda etica

    Fashion Journey - Gaming Experience alla scoperta della moda etica
    19.10.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Incontri di Natura

    Incontri di Natura
    19.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Roma giardiniera

    Roma giardiniera
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Japan Days

    Japan Days
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Villaggio De Sanctis

    Villaggio De Sanctis
    15.10.2025 - 19.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

L’Ambiente è Musica

27 Dicembre 2022

Cinema, dagli anni trenta ai sessanta

5 Settembre 2022

Freedom Week

18 Maggio 2020

Castello Vecchio di Colleferro

21 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up