Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 agosto 2019 il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo ospiterà la manifestazione IL CIELO DI TUSCOLO, tre serate dedicate alla notte di San Lorenzo tra astronomia, archeologia, teatro e musica.
Le rovine del parco saranno illuminate con uno speciale allestimento che metterà in risalto la bellezza degli scavi archeologici.
Si parte venerdì 9 agosto con la serata “Aspettando le stelle” che prevede a partire dalle 19.30 “l’Aperitivo dei desideri: aspettando le stelle cadenti” e a seguire la proiezione di una selezione di film d’epoca in bianco e nero sulle stelle ed i pianeti, in particolare le opere del maestro pioniere Melies. I film, girati senza sonoro, saranno accompagnati per l’occasione da selezioni musicali appositamente scelte.
Sabato 10 agosto si terrà la serata “Il tempo delle Stelle” che rientra nell’ambito degli eventi della rassegna “Tra luci e stelle” finanziata dalla Regione Lazio. Durante la notte di San Lorenzo, si alterneranno speech archeologici e astronomici, oltre ad una performance musicale dal vivo di Andrea Ruggiero, con il suo progetto “Casilino Moonligh Orchestra” presso il teatro romano. Verranno inoltre approfonditi aspetti legati alla conoscenza scientifica dei fenomeni astronomici attraverso l’osservazione del cielo, con l’ausilio di puntatori laser e l’uso di telescopi per l’osservazione della Luna, guidati da Giulia Botticelli impegnata nel campo dell’astrofilia e della diffusione e promozione della cultura scientifica.
La serata conclusiva di domenica 11 agosto, “Miti e Stelle” vedrà protagonista la storia archeologica dell’antica Tusculum, curata dall’archeologa Emanuela Pettinelli.
Particolarità di tutte e tre le serate, sarà quella di poter fruire della musica e delle performance attraverso un sistema di cuffie wireless fornite ai visitatori che utilizzeranno la tecnologia audio del silent system, che consenta l’ascolto di musica riducendo al minimo l’impatto acustico sull’ambiente naturale.
La manifestazione è promossa e organizzata dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e. Prenestini e la Coop IPERICO – servizi per la cultura.
Partecipazione fino ad esaurimento posti.
E’ consigliata la prenotazione su info@tuscolo.org – tel.3914225048
INFORMAZIONI
Organizzatore:Contatto:
Telefono: 3914225048
eMail: info@tuscolo.org
Web: www.tuscolo.org
Green Pass: Non specificato