Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il granello. Crocevia di un neo

Last updated: 31/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 4 Giugno 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Il granello. Crocevia di un neo di Frida Bruno

Un cortometraggio documentario rivolto alla prevenzione del melanoma.
Tratto da una storia vera.

A seguire: dibattito

Conduce Ilaria Fratoni

Intervengono
Prof. Ferdinando Cananzi – chirurgia dei Sarcomi Melanomi e Tumori Rari
(IRCCS Istituto Clinico Humanitas)
Prof. Marco Ardigó – Dermatologia Oncologica (IRCCS Istituto Clinico Humanitas)
Beppe Barone – papà di Stefano Barone (il protagonista di cui parla il film)
Frida Bruno – autrice e regista
Pietro Nalesso – attore nel ruolo di Stefano Barone
Roberto Baldassarri – sondaggi LAB21.01

A seguire: aperitivo

Stefano Barone colpito da un melanoma a 23 anni si sottopose a numerose cure, alcune delle quali oggi, spiegano gli esperti, grazie alla ricerca e alla prevenzione, riescono a dare maggiore speranza di guarigione.

A lui è dedicato il cortometraggio Il granello. Crocevia di un neo, concepito e girato da Frida Bruno che casualmente, si è trovata a leggere le sue memorie all’inizio di questa odissea personale, dedicate ad una sua omonima, Frida, una musa immaginaria, che ispirò i suoi ultimi mesi di vita. Il destino ha voluto in qualche modo farli incontrare, mettendo in contatto casualmente la regista e sceneggiatrice con il padre di Stefano, figura amorevole e con lo sguardo rivolto al futuro, intenzionato a comunicare l’importanza della prevenzione e della ricerca scientifica in evoluzione nell’ambito del tumore della pelle. “Con questo lavoro – afferma Beppe Barone – ci auguriamo di poter far passare di mano in mano un grande messaggio ai giovani, proprio come nel suo viaggio al crocevia di un neo lo stesso Stefano si augurava”.

Il racconto alterna parti fiction a testimonianze di medici, scienziati e familiari, tenendo sempre in un buon equilibrio fatti, informazioni scientifiche e parte emotiva. Una narrazione, nonostante il carattere documentaristico, nella quale ci si immerge ed emoziona, seguendo la metafora di un “granello di sabbia”, tanto piccolo quanto potente a rovinare la vita se non asportato in tempo.

Dopo le anteprime milanesi al Cinema Arlecchino e al Festival della Lilt, il film approda a Roma per la prima volta. Martedì 4 giugno 2024, alle ore 19:00 sarà proiettato al Multisala Barberini prima di un dibattito coordinato dalla giornalista Ilaria Fratoni che vedrà partecipare, oltre a Frida Bruno, Beppe Barone e Pietro Nalesso, l’attore che interpreta il vero protagonista della storia, anche il Prof. Ferdinando Cananzi, esperto in chirurgia dei Sarcomi Melanomi e Tumori Rari all’IRCCS Istituto Clinico Humanitas, e Roberto Baldassarri, esperto in sondaggi LAB21.01.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con prenotazione consigliata ai contatti dell’ufficio stampa.


Il granello. Crocevia di un neo

Quando

4.06.2024    
19:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Multisala Barberini - Roma
P.za Barberini, 24/26

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,06 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,71 km


Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,88 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,02 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,04 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Hippie Market Xmas Edition

10 Dicembre 2021

Le Eroine del Melodramma

11 Novembre 2021

Uno ad Uno con Marina Rei

7 Maggio 2023

Notti d’Arte – Notti di Stelle – Notti di Cinema

13 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up